Terza giornata di gare per la Finale Nazionale Under 19 Eccellenza. Dopo la prima fase, si qualificano direttamente ai Quarti Orange1 Bassano, Universo Treviso, College Basketball e Stella Azzurra. Per le seconde e terze classificate oggi, 9 giugno, sarà giornata di spareggi. Salutano la Finale Nazionale Vanoli Cremona, Virtus Bologna, Basket Empoli e Bluorobica Bergamo.

La Cronaca della terza giornata delle squadre toscane

Girone C

Basket Biancorosso Empoli – Carpegna Prosciutto V.L. Pesaro  43-62

Empoli: Berardi, Sabatino ne, Baccetti 8, Maltomini 6, Freda nr, Mazzoni 4, Menichetti 4, Azzato ne, Cerchiaro 16, Cappelletti, Giannone 5, Pozzolini ne. All. Valentino
Pesaro: Tombari, Campagnoli, Sgarzini 12, Mariotti 8, Arduini, Nicolini 2, Stazzonelli 17, Pagnini 7, Sablich 7, Grimaldi, Prenga 5, Dia 4. All. Luminati

Vince Pesaro e si assicura lo spareggio, mentre terminano le finali nazionali per Empoli che si classifica al quarto posto. Parte bene la squadra di coach Luminati con Sgarzini per la tripla del +8 a 1’ dal termine del primo quarto, per il primo break importante della partita che porta il punteggio sull’8-16; i ragazzi di coach Luminati continuano a macinare e Stazzonelli va da tre al termine della prima frazione. Per Empoli 5 di Baccetti. Secondo quarto e la musica non cambia. Stazzonelli piazza la tripla del +14 (11-25) a 6’ dal termine del secondo quarto, Prenga mette i due punti del 15-32. Empoli si scuote e cerca di ricucire con Baccetti che in chiusura di quarto spara dall’arco per il -11 (25-36). Nello intervallo lungo già doppia cifra per Sgarzini e Stazzonelli. Nel terzo quarto dopo 6’ Empoli non ha ancora trovato il canestro, con il tabellone che segna 25-43 quando Pagnini la mette da tre. Alla penultima sirena sono 17 le lunghezze di vantaggio di Pesaro che va sul 31-48. Ultima frazione nella quale i ragazzi di Valentino gestiscono il vantaggio e, di fatto, amministrano la partita.

I ragazzi sono stati bravi a fare la partita – dice Luminatinon era semplice dopo due giorni in cui avevamo iniziato contratti. Ma oggi abbiamo tenuto bene il pallino della partita sin da subito e siamo stati bravi a tenerlo fino alla fine. Empoli è squadra bene allenata e quindi faccio i complimenti a loro ma anche ai miei ragazzi: ci siamo guadagnati un giorno in più. Un giorno alla volta una partita alla volta, vediamo di stare insieme il più a lungo possibile”.

Classifica Girone C

COLLEGE BASKETBALL 4
CARPEGNA PROSCIUTTO VL PESARO 4
ANGELS SANTARCANGELO 2
BASKET BIANCOROSSO EMPOLI 2

Girone D

Stella Azzurra – Class Renault Don Bosco Livorno 72-67

Stella Azzurra: Maglietta 2, Innocenti 14, Rapini 5, Fresno 12, Pugliatti 14, Menalo 6, Visintin 14, Ndzie 2, Sarcinella ne, Giannozzi ne, Salvioni 3 Bocevski ne. All. D’Arcangeli.
Don Bosco Livorno: Ciano, Bechi 13, Maniaci ne, Mazzantini 10, Carlotti ne, Kuuba 12, Balestri ne, Geromin 7, Apolloni ne, Mancini 7, Onojaife Allan 8, Mori 10. All. Ricci.

Partita di grande intensità sin dalle battute iniziali. Pugliatti muove per primo la retina, seguito da Menalo e Visintin per il 7-0 di marca capitolina. La risposta di Livorno viaggia sulle mani di Kuuba che combatte sottocanestro e concretizza l’azione da tre punti. È mischia su ogni pallone, coi romani che sfruttano la maggiore prestanza fisica e provano a scappare (15-8 al 7’). Innocenti mette il +11 alla prima sirena. I ragazzi di Ricci provano la conclusione dalla lunga distanza e, dopo lo 0 su 8, infilano due triple consecutive. Kuuba ai liberi accorcia ancora (31-20) ma il tentativo di rimonta viene fermato da Rapini dall’arco. Alla pausa lunga il punteggio è 42-30.

Bechi imbecca prima Mori poi Mazzantini per lo 0-5 che apre il terzo periodo. Pronta la replica della Stella Azzurra che pesca il jolly con l’azione da 4 punti di Menalo. Il play in casacca nera dà una nuova carica e la Don Bosco che blinda il proprio canestro a zona e si riporta 50-44 quando mancano 13’ alla fine. Ancora Bechi lancia Kuuba per la schiacciata del -4 che scatena l’entusiasmo toscano. La rimonta di Livorno si completa in avvio dell’ultima frazione (53-53) con l’immarcabile Bechi. Innocenti dalla media concede ossigeno alla Stella Azzurra ma è ancora il play livornese a mettere la bomba del primo sorpasso (55-56). Nel momento più difficile, i romani sono bravi a non perdere la testa e piazzare l’immediato contro break (62-56). La gara si accende ulteriormente nel finale: Livorno riacciuffa il pareggio con Kuuba (65-65) ma dal fronte opposto Pugliatti e Visentin rispondono dalla media ed indirizzano il match.

Era per noi una vittoria importante – ha commentato coach D’Arcangelila prendiamo così come è venuta. Alle Finali non conta chiudere di 30, di 40 o di 6. Abbiamo avuto segnali di cedimento su alcune cose che ci piace fare, l’imperativo è tornarle a farle bene. Quando le nostre percentuali di realizzazione si sono abbassate li abbiamo fatti rientrare ed è diventata una partita molto più difficile di quella che nei primi 25’ minuti pensavamo di fare”.

Classifica Girone D

STELLA AZZURRA 6
CLASS RENAULT LIVORNO 4
AQUILA BASKET TRENTO 2
BLUOROBICA BERGAMO 0

Il programma degli Spareggi

Giovedì 9 giugno 2022 – PalaPadua

ore 14:00 NOVIPIÙ CAMPUS PIEMONTE – NAPOLI BASKET

ore 16:00 PALL. VARESE – LARS RIABILITAZIONE SALERNO

ore 18:00 CARPEGNA PROSCIUTTO VL PESARO – AQUILA BASKET TRENTO

ore 20:00 CLASS RENAULT LIVORNO – ANGELS SANTARCANGELO

Articolo precedenteA2 femminile: La Bruschi San Giovanni Valdarno conferma coach Alberto Matassini
Articolo successivoU14 Dragons NaturaSì, Primo posto nel girone e accesso alle finali regionali 3×3

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here