Dopo la seconda giornata di campionato, cinque squadre sono al comando della classifica di LBA a punteggio pieno. Tanti successi in trasferta, sorprendono le matricole Trapani e Trieste. Pronto riscatto Olimpia Milano, Venezia ferma ancora al palo.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – UMANA REYER VENEZIA 82-70

Prima Reggio Emilia, ora Venezia. Trento aggiunge la seconda tacca alla voce vittorie superando i lagunari e resta a punteggio pieno dopo due giornate. Per la squadra di coach Paolo Galbiati hanno colpito soprattutto Myles Cale con 23 punti, l’ex Scafati Anthony Lamb con 18, Quinn Ellis con 15 e Jordan Ford con 10. Venezia avanti nella prima parte di gara con un primo quarto concluso sul 17-21 a favore e un intervallo lungo raggiunto sul 39-41. A un solo possesso di svantaggio, i tridentini si sono poi messi in fuga nella seconda parte del match raggiungendo un più otto (64-56) alla mezz’ora e salendo in doppia cifra di vantaggio negli ultimi dieci minuti. Per Venezia in evidenza Aamir Simms con 20 punti, Davide Moretti con 15 e Mfiondu Kabengele con 12.

NUTRIBULLET BASKET TREVISO – TRAPANI SHARK 71-87

Lo scorso match contro Bologna era andata a un soffio dall’impresa perdendo per un solo punto. Contro Treviso, invece, Trapani non ha fallito regalandosi la prima vittoria dal ritorno in massima serie. Il roster della Marca non riesce invece a bissare la vittoria dell’esordio. Per la squadra dell’ex Pesaro Jasmine Repesa hanno colpito soprattutto John Petrucelli con 18 punti, Amar Alibegovic con 13, Justin Robinson e Akwasi Yeboah con 10. Siciliani avanti nel primo quarto con il punteggio di 19-21, Treviso è poi andata a scavalco all’intervallo lungo imponendosi per 41-39. Alla mezz’ora i trapanesi si sono riportati avanti con un largo fossato di nove punti (53-62) fino al più sedici conclusivo. Per Treviso in evidenza Ky Bowman con 22 punti e l’ex Tortona JP Macura con 11.

OPENJOB METIS VARESE – BERTRAM YACHTS TORTONA 95-105

Prima Cremona, ora Varese. Tortona si è specializzata nel mandare in frantumi le velleità di vittoria delle squadre lombarde. La squadra di coach Walter De Raffaele ha superato i bosini per 95-105 condannandoli alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella con Brescia. Per Tortona determinante è stato l’apporto di Tommy Kuhse con i suoi trentun punti, seguito da Christian Vital con 18, dall’ex di turno Arturs Strautins e da Ismail Kamagate con 12 e da Kyle Weems con 11. Le due compagini hanno prevalso a fasi alterne. Tortona si è aggiudicata il primo quarto con il punteggio di 28-29 e Varese è salita in cattedra all’intervallo lungo sul 60-51. I piemontesi sono poi ritornati avanti per 73-82 alla mezz’ora sino a piazzare il più dieci conclusivo. Per Varese in evidenza il diluviale Niccolò Mannion con 32 punti, Jaylen Hands con 16 e Davide Alviti e Justin Gray con 11.

NAPOLI BASKET – PALLACANESTRO TRIESTE 83-92

Dopo avere demolito Milano, Trieste si concede il bis in terra di Partenope. Ottimo avvio di campionato per il sodalizio di coach Christian Jamion ritornato dopo una sola stagione di assenza in LBA. Napoli ha tenuto le redini della gara nella prima parte cedendo poi nei due rimanenti quarti. Per Trieste in evidenza Markel Brown con 29 punti, Denzel Valentine con 17, Jarrod Uthoff con 14 e Colbey Ross con 10. Napoli avanti nel primo quarto per 24-20 e all’intervallo lungo per 46-42. Gli alabardati non si sono persi d’animo e sono andati in corsia di sorpasso alla mezz’ora sul 67-71 archiviando il match a favore per nove punti. Per i padroni di casa si sono distinti Leonardo Totè con 18 punti, Zach Copeland con 14, Kevin Pangos con 13, Kaspar Treier con 12 e Charles Manning jr con 11.

GIVOVA SCAFATI – GERMANI BRESCIA 93-95

Seconda vittoria in altrettante gare , non senza sofferenza, per Brescia sul parquet della determinata Scafati che non riesce a bissare il successo ottenuto con Sassari. La compagine allenata dall’ex Cremona Giuseppe Poeta ha colpito soprattutto con Nikola Ivanovic e Amedeo Della Valle (23 punti), Miro Bilan con 16 e Demetre Rivers con 15. Scafati avanti dopo i primi dieci minuti per 24-21 e in allungo nel secondo quarto sul 44-35. Il roster della Leonessa ha ruggito maggiormente nella seconda parte di gara portandosi in vantaggio per 67-68 alla mezz’ora e mettendo tra sé e i campani il minifossato di un possesso. Per Scafati in evidenza l’ex Brindisi Kruize Pinkins con 30 punti, seguito da Elijah Stewart con 19 e da Rob Gray e Alessandro Zanelli con 11.

EA7 ARMANI MILANO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 100-75

Dopo lo stop del turno d’esordio con Trieste, Milano aveva bisogno di rialzare subito la testa ed è riuscita nell’intento superando Sassari sul parquet di casa. Per i sardi è il secondo stop consecutivo. Per Milano hanno colpito soprattutto Nikola Mirotic e Zack Leday con 15 punti, Diego Flaccadori con 13, Stefano Tonut con 12 e Nenad Dimitrijevic con 10. Il roster di coach Ettore Messina ha sempre mantenuto le redini della gara con un primo quarto concluso sul 23-14 e un secondo sul 57-31. Alla mezz’ora Mirotic e compagni si sono portati sul più ventidue (76-54) per poi allungare ulteriormente nel computo conclusivo. Per Sassari hanno raggiunto la doppia cifra Brian Fobbs con 24 punti, Eimantas Bendzius con 14 e Miralem Halilovic con 13.

VANOLI BASKET CREMONA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 74-77

Ambedue erano bisognose di riscatto dopo il flop dell’esordio. Alla fine sorride Reggio Emilia che intasca i primi due punti del campionato. La partita è stata molto tirata e per deciderne le sorti sono stati necessari i tempi supplementari. Per Reggio Emilia in evidenza Jamar Smith con 21 punti, Cassius Winston con 15 e Mouhamed Faye con 14. Cremona avanti nel primo quarto per 19-13, all’intervallo lungo per 36-33 e alla mezz’ora per 58-50. Reggio non si è scomposta e ha imposto il pareggio a quota 67 prevalendo poi nell’overtime. Per Cremona hanno raggiunto la doppia cifra Corey Davis con 23 punti e Paul Eboua con 14.

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – ESTRA PISTOIA 84-68

Seconda vittoria per i felsinei dopo quella con Trapani. La compagine di coach Luca Banchi ha piegato Pistoia per 84-68. I toscani non riescono così a bissare la vittoria casalinga con Napoli. Per Bologna in evidenza Isaia Cordinier con 16 punti, Marco Belinelli e Rayion Tucker con 12. Emiliani sempre avanti sin dal primo quarto concluso sul 32-19 e con il secondo archiviato sul 51-39. Alla mezz’ora il vantaggio di Belinelli e compagni è salito a più diciannove (68-49) sino al più sedici conclusivo. In doppia cifra per Pistoia Michael Forrest con 16 punti, Karlins Silins con 15, Maverick Lewis RoWan con 11.

SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA – ESTRA PISTOIA BASKET  84-68

(32-19, 51-39, 68-49)

Bologna: Cordinier 16, Belinelli 12, Pajola 5, Visconti, Shengelia 8, Hackett 3, Grazulis 2, Morgan 9, Diouf 5, Zizic 8, Akele 4, Tucker 12. All.: Banchi

Pistoia: Benetti, Christon 6, Della Rosa 1, Anumba 2, Childs 6, Rowan 11, Forrest 16, Boglio, Cemmi ne, Saccaggi 2, Silins 15, Brajkovic 9. All.: Calabria

Arbitri: Lo Guzzo (Pisa), Dori (Mirano), Lucotti (Milano)

Classifica LBA

Photocredits: Savino Paolella

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here