Tortona ospita Trieste, sfide clou tra Venezia e Virtus Bologna e Milano e Brescia .Trento riceve Varese. Estra Pistoia attesa dalla seconda trasferta consecutiva

BERTRAM TORTONA – PALLACANESTRO TRIESTE

Per ambedue le squadre è un magic moment. Tortona è reduce da due acuti con Cremona e Varese e ha debuttato con il segno più anche in BCL imponendosi in casa per 97-91 contro il Chemnitz. Trieste ha invece superato in campionato sia Milano sia Napoli. Lo scontro è quindi decisamente al vertice. L’ultimo doppio confronto tra le due compagini risale a due stagioni fa, all’andata Tortona vinse in terra giuliana per 88-60, al ritorno si impose nuovamente per 80-69.

Sabato 12 ottobre alle 19 al Pala Ferraris di Casale Monferrato

Arbitri: Lorenzo Baldini di Firenze, Gabriele Bettini di Bologna e Antonio Bartolomeo di San Pietro Vernotico (BR)

UMANA REYER VENEZIA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

I felsinei sono partiti molto bene in campionato spegnendo le velleità di vittoria di Trapani e Pistoia ma sono inciampati al primo impegno di Turkish Airlines Euroleague contro i turchi dell’Anadolu Efes per 67-76. Venezia, invece, ha sinora viaggiato a fari spenti su tutta la linea sia in campionato, con due stop contro Treviso e Trento, sia in Eurocup dove hanno collezionato tre sconfitte su altrettante partite. La squadra di coach Neven Spahija, insomma, non ha esattamente iniziato come ci si attenderebbe da una compagine della sua caratura. Lo scorso campionato i lagunari si imposero all’andata per 85-84 dopo i tempi supplementari e così al Pala Taliercio per 91-86. I felsinei si sono poi presi la rivincita nella semifinale dei playoff vincendo per tre gare a una.

Sabato 12 ottobre alle 20 al Pala Sport Taliercio di Mestre (VE)

Arbitri: Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR), Mark Bartoli di Trieste e Marco Catani di Pescara

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – NUTRIBULLET TREVISO BASKET

Dopo lo stop dell’esordio contro Trento, Reggio Emilia si è riscattata imponendosi al Pala Radi contro Cremona e avendo ragione della concorrenza rappresentata dal Rytas anche in campo europeo. Treviso, dopo avere esordito bene facendo il botto a Venezia in un derby sempre molto sentito, è invece inciampata in casa contro la scalpitante matricola Trapani. La voglia di continuità sfida quindi quella di riscatto. Lo scorso campionato Reggio Emilia si aggiudicò la sfida di andata per 90-83 Treviso rispose al ritorno al Pala Verde con un 71-63 a favore.

Sabato 12 ottobre alle 20.30 al Pala Bigi di Reggio Emilia

Arbitri: Carmelo Lo Guzzo di Pisa, Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA) e Simone Patti di Montesilvano (PE)

BANCO DI SARDEGNA SASSARI – GE.VI NAPOLI BASKET

Ambedue sono reduci da due turni da dimenticare. Sassari ha capitolato prima con Scafati poi con Milano, Napoli, invece, ha masticato amaro contro Pistoia e Trieste. Urge riscossa da entrambe le parti. Lo scorso campionato le due squadre si affrontarono nella giornata d’esordio proprio al Pala Serradimigni e Napoli prevalse per 111-90. Al ritorno i partenopei si concessero il bis con il punteggio di 88-79.

Domenica 13 ottobre alle 12 al Pala Serradimigni di Sassari

Arbitri: Valerio Grigioni di Roma, Edoardo Gonella di Genova e Andrea Valzani di Taranto

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – OPENJOB METIS VARESE

Due acuti consecutivi per Trento, due inciampi per Varese. Le due compagini giungono quindi alla sfida che le attende con diversi stati d’animo e diversa situazione di classifica. Il roster di coach Paolo Galbiati è peraltro impegnato anche sul fronte europeo con la disputa dell’Euro Cup. Lo scorso campionato all’andata Trento vinse all’Enerxenia Arena per 85-84 e replicò in casa per 90-84.

Domenica 13 ottobre alle 16.30 alla Il T Quotidiano Arena di Trento

Arbitri: Saverio Lanzarini di Bologna, Alessandro Nicolini di Bagheria e Alessio Dionisi di Fabriano (AN)

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – GERMANI BRESCIA

Derby lombardo come di consueto ad alta quota tra due giganti della LBA. Milano è riuscita a rimediare alla clamorosa stecca iniziale sul parquet di Trieste sconfiggendo Sassari davanti al pubblico amico, Brescia, invece, imponendosi prima su Varese e poi su Scafati, si è presa tutto il prendibile balzando in testa alla classifica. Il roster di coach Ettore Messina deve intanto misurarsi anche nella Turkish Airlines Euroleague. Lo scorso campionato all’andata Brescia si impose al Pala Leonessa per 72-64, al ritorno Milano rispose con un 83-77 a favore.

Domenica 13 ottobre alle 17 all’Unipol Forum di Assago

Arbitri: Michele Rossi di Anghiari (AR), Denny Borgioni di Roma e Gianluca Capotorto di Roma

VANOLI BASKET CREMONA – ESTRA PISTOIA

Cremona non è partita benissimo inciampando prima con Tortona e poi con Reggio Emilia. Un po’ meglio hanno invece fatto i toscani che si sono aggiudicati la prima contro Napoli ma sono poi crollati contro la Virtus Bologna. Lo scorso campionato all’andata Pistoia ebbe la meglio per 64-60 vinse poi anche al Pala Radi per 74-67.

Domenica 13 ottobre alle 18.15 al Pala Radi di Cremona

Arbitri: Sahin Tolga Ozge di Messina, Alessandro Perciavalle di Torino e Sergio Noce di Latina

TRAPANI SHARK – GIVOVA SCAFATI

Esito sinora dolceamaro per i siciliani al loro ritorno in massima serie: prima lo stop , sia pure di un solo punto , contro Bologna, poi la vittoria con Treviso. Scafati, dopo avere brindato contro Sassari, si è dovuta inchinare in casa a Brescia e cerca quindi immediato riscatto.

Domenica 13 ottobre alle 20 al Pala Ilio di Trapani

Arbitri: Guido Giovannetti di Bari, Denis Quarta di Torino e Giulio Pepponi di Spello (PG)

Classifica

Photocredits: Elisa Maestripieri (Pistoia Basket 2000)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here