Sono stati davvero due giorni all’insegna della spensieratezza e del bel basket, quelli riservati, nello splendido scenario di San Vincenzo, al trofeo “Fosco Carloni”, dedicato alla memoria dell’indimenticato dirigente senese.
Arrivato alla edizione numero 14, ha radunato nella ridente cittadina della provincia labronica i cestisti, nati nel 2010, più promettenti della nostra regione, dopo un lungo percorso fatto di allenamenti e selezioni.
A descrivere il successo della kermesse la presenza di ben 144 piccoli atleti (48 ragazze e 96 ragazzi) che, agli ordini di ben 28 allenatori, si sono affrontati sul parquet del “PalaGiovani”.
I partecipanti sono stati divisi in otto squadre, a loro volta divise in due raggruppamenti, per quanto riguarda il torneo maschile, mentre le quattro squadre femminili si sono sfidate tra loro.
Le formazioni partecipanti hanno dato vita a confronti davvero interessanti e di livello, in due giorni vissuti all’insegna del divertimento e senza l’assillo del risultato, sotto gli occhi attenti di molti addetti ai lavori e semplici appassionati.
Anche in questa stagione, il “Carloni” è stata un’importante vetrina per i giovani talenti del Granducato, che hanno avuto non solo l’opportunità di mettersi in mostra, ma anche di interfacciarsi con altri ragazzi della loro età, per l’occasione compagni di squadra, dopo essere stati rivali per tutta la stagione.
A raccontare la volontà del Comitato Regionale Toscano della FIP di regalare a tutti i partecipanti una grande occasione di crescita, senza l’assillo del risultato sportivo, il fatto che, al termine delle due giornate, non è stata stilata una classifica finale.
Photocredits: Fip Toscana