Finisce con il successo del Jolly Acli Basket Livorno Gara-1 della serie finale di B femminile, con le ragazze di Stefano Corda che regolano, per 60-52, Nico Ponte Buggianese. La compagine labronica rispetta il fattore campo, anche la partita non è stata certo una gita di piacere; le ospiti, infatti, erano uscite dai blocchi di partenza manco fossero Marcell Jacobs, con un 7-0 che ha fatto tremare il folto pubblico presente. Lì, le ragazze di Stefano Corda sono state brave a reagire, ricucendo il gap già al termine del primo quarto, chiuso con le labroniche avanti di due lunghezze.
Il trend favorevole al Jolly è continuato nel secondo periodo, nel quale la Sassetti e compagne hanno stampato un parziale, nel quarto, di 19-9 determinante nell’economia del confronto, riuscendo a sporcare le percentuali di tiro di Nico. All’intervallo lungo, infatti, Jolly era avanti di 12, margine che ha permesso alle labroniche di chiudere il match senza soffrire troppo, nonostante i generosi tentativi di rimonta delle ragazze di Rastelli.
Per quanto riguarda le prestazioni individuali, in casa Jolly 13 punti della Giari, 11 per la Zolfanelli e 10 della Costa, anche se il titolo, nello specifico platonico, di top scorer tocca a Matilde Pini di Nico, a quota 16 unica in doppia cifra della compagine ospite.
Neanche il tempo di rifiatare, che arriva Gara-2, in programma, sempre a Livorno, mercoledì, con palla a due prevista per le ore 21:00.
Le parole dei due coach a fine partita
Stefano Corda, il tecnico del Jolly Acli Basket, è soddisfatto per la bella prestazione delle sue ragazze, brave a portare a casa il primo episodio della serie con Nico:
“Si è trattato di una partita alla quale siamo arrivati consapevoli dell’importanza di partire con il piede giusto; in avvio siamo stati sorpresi dall’avvio sprint di Nico, come racconta il loro 7-0 iniziale. Lì siamo stati bravi prima a chiudere il gap e poi, nel secondo quarto, a fare il break decisivo nell’economia del confronto, andando all’intervallo lungo avanti di 12, difendendo bene ed attaccando con buone percentuali. Nel secondo tempo siamo riusciti a controllare abbastanza bene i loro tentativi di rimonta, chiudendo senza troppi problemi. Detto questo, siamo ben consapevoli che adesso dobbiamo resettare e recuperare energie per farci trovare pronte in Gara-2, una partita molto importante, da affrontare con la stessa carica e determinazione di Gara-1. In generale abbiamo fatto una buona prestazione, seguendo il piano partita, anche se in alcune occasioni avremmo potuto essere più determinate in difesa”.
Deluso, ma non certo rassegnato a soccombere nella serie, questo trasmettono le parole di Leonardo Rastelli, coach Nico Basket, dopo la sconfitta in Gara-1:
“E’ stata una partita che non è andata come volevamo; abbiamo smesso di giocare con tranquillità e ci siamo innervosite, ciò ha comportato che le percentuali dal campo si sono abbassate. Nonostante questo, abbiamo comunque prodotto 52 punti senza subire tantissimo; sappiamo benissimo che possiamo rimettere in piedi la serie, già dalla prossima partita, nella quale dovremo migliorare le nostre percentuali, rimanendo tranquille e tornando a produrre il nostro gioco, magari con un pizzico di maggiore attenzione difensiva, in modo da subire meno punti evitabili, anche con maggiore attenzione a rimbalzo, per evitare quei secondi tiri che, nel primo episodio della serie, ci hanno molto penalizzato”.
Jolly Acli Basket Livorno – Nico Ponte Buggianese 60-52
Parziali: 16-14; 35-23; 45-35; 60-52
Jolly Acli Basket Livorno: Barbieri, Ceccarini 8, Zolfanelli 11, Orsini 4, Giari 13, Candelori, Gioan 2, Sassetti 4, Evangelista 8, Costa 10. All. Stefano Corda
Nico Ponte Buggianese: Nerini 9, Tongiorgi, Salvestrini 6, Pini 16, Traore, Mariani, Montiani 2, Modini 3, De Luca 8, Bargiacchi, Giglio Tos 8, Parodi All. Leonardo Rastelli
Photocredits: Jolly Acli Basket Livorno