Termina con tante conferme la seconda fase del campionato di Serie B Interregionale, che riprenderà da domenica prossima con la disputa di Gara-1 dei quarti di finale playoff.

PLAY IN GOLD

Saronno conferma il primo posto anche nella trasferta sul parquet della Stosa Virtus Siena, al termine di una giornata caratterizzata dal coinvolgimento di tutte le contrade della Città del Palio. La compagine di Braccagni gioca una discreta partita, con buone percentuali, ma concede troppo in difesa, come racconta il 67% dal campo dei lombardi, che alla fine la spuntano di 8, in una partita che contava solo per le statistiche, allungando soltanto nei 5’ finali. Nella Virtus, 19 a testa di Bartoletti e Dal Maso, rispettivamente con 6/11 e 7/15 dal campo. La Virtus chiude così al quinto posto e affronterà, senza il vantaggio del fattore campo, Pavia.

Anche i lombardi arrivano alla serie con una sconfitta, ad Empoli, dove la compagine di Luca Valentino battezza al meglio il proprio secondo posto rifilando ai rivali la bellezza di 20 punti di scarto. La Computer Gross indirizza il confronto già nel primo tempo, chiuso sul +28, margine poi agevolmente mantenuto fino alla sirena finale. Empoli porta nove uomini a referto e tre in doppia cifra, con Calabrese a 18, con un gran bel 6/7 al tiro, Mazzoni a 15 e Cerchiaro a 10. Nei playoff, la compagine di Luca Valentino dovrà vedersela con la Consorzio Leonardo Quarrata, prima nel Play-In Silver, contro la quale ha perso le due partite di stagione regolare.

Porta a casa i due punti anche la SWAG Cecina, già certa del terzo posto dalla scorsa settimana; i ragazzi di Andrea Da Prato riscattano lo stop della scorsa settimana, contro Gazzada, regolando i giovani dello Junior Casale, al termine di una partita meno equilibrata di quanto dica il +5 finale. Cecina, infatti, stenta solo in avvio poi allunga con il 26-14 del secondo periodo, senza più farsi avvicinare dai piemontesi, sfruttando le ottime percentuali sia da due (53%) che da oltre l’arco (40%). Da Prato porta quattro uomini in doppia cifra, tra cui Pistillo a 14, con un super 4/6 dall’arco, e Mazzantini a 13, in 21’ di utilizzo. Nei Playoff, Cecina dovrà vedersela, scherzi del calendario, proprio con Casale, già sconfitta nelle due partite della seconda fase.

Mentre Virtus Siena, Empoli e Cecina vanno ai playoff, si chiude invece la stagione, più che positiva, della La Patrie San Miniato. I ragazzi, molti dei quali giovanissimi, di Gabriele Martelloni salutano i propri tifosi regolando il fanalino di coda Gazzada per 83-80. Piccolo scarto che non rende merito alla bella partita dei biancorossi, avanti per tutta la partita, anche con 14 lunghezze di margine. Per San Miniato, 19 di Menconi, con 4/7 nelle triple, e 12 di Capozio.

PLAY IN SILVER

La corsa per agganciare il secondo posto, alle spalle di Quarrata, la vince Lucca, conquistando il lasciapassare playoff, nel primo turno dei quali affronterà Saronno. I ragazzi di Olivieri regolano College Borgomanero, che pure rimane in partita fino al termine del terzo quarto. Nel periodo finale ecco la sgommata vincente di Lucca, un 26-13 che vale la certezza della qualificazione ai playoff. Lucca la spunta segnando 101 punti, con un superbo 15/31 dall’arco, determinante nella vittoria, nella quale trovano posto cinque uomini in doppia cifra, tra cui Del Debbio a 20, con 5/9 nelle triple.

Chi invece rimane con il cerino in mano è la Tarros Spezia; ai ragazzi di Scocchera serviva un successo per agganciare il secondo posto, ed invece è arrivata una sconfitta a domicilio per mano di Gallarate, al termine di una partita presa in mano dai lombardi sul finire del secondo periodo, e poi condotta in porto senza troppe difficoltà grazie anche allo stratosferico 13/25 nel tiro da tre punti. Ai liguri, che salutano così un campionato comunque positivo, non bastano i 27, con 5/10 nelle triple, di Carpani.

Chiude il Play-In con una sconfitta anche la Consorzio Leonardo Quarrata, al cospetto di Derthona, in una partita che contava solo per le statistiche. I piemontesi la spuntano di due, al termine di una partita equilibrata, nella quale Antonini sbaglia il tiro della vittoria a pochi secondi dalla fine. Uno stop che nulla toglie allo splendido Play-In Silver di Quarrata, che nei playoff dovrà vedersela con Empoli. Da registrare, per Tonfoni, le doppie doppia di Tiberti, 21 + 13 rimbalzi, e Federico Regoli, 13 +10.

Oltre a Spezia, finisce con una sconfitta casalinga anche la seconda fase di Arezzo, al cospetto di Campus Varese, nel quale ci sono da registrare i 36, in appena 28’ di utilizzo, di Zhao. Peccato perché Arezzo era partita bene, chiudendo il primo quarto avanti di otto, poi Varese ha preso in mano il confronto, spuntandola di cinque. Nella compagine di Marco Evangelisti, quattro uomini in doppia cifra, con Daniele Rossi e Toia a 16 e Zocca a 15.

PLAYOUT

La Solettificio Manetti Castelfiorentino completa il suo capolavoro inanellando un’altra vittoria, la settima nelle otto partite della fase playout, conquistando la salvezza diretta, senza passare neanche dalle forche caudine dei playout. Un risultato impensabile all’inizio della seconda fase, con Castello che si portava dietro appena due punti. Il sigillo sull’impresa arriva nella trasferta sul parquet di Campus Piemonte, dove i ragazzi di Manetti estraggono dal cilindro una super prestazione da 96 punti, tirando con ottime percentuali, come raccontano i quattro uomini in doppia cifra, con Belli a 17, e due, Corbinelli e Pucci, a 9. Davvero un grande risultato, quello raggiunto dal sodalizio Castellano, chapeau.

Chiude la stagione con un successo anche la Cantini Lorano Legnaia, ormai certa della salvezza da diverse settimane. I ragazzi di Zanardo salutano con un’altra vittoria, la sesta della seconda fase, in otto partite. I fiorentini vincono a Savigliano, chiudendo una partita equilibrata nei primi tre periodi, con un ultimo quarto sprint, ben raccontato dal parziale di 28-12 di Sakellariou, con 21 punti miglior realizzatore del confronto. Oltre all’esterno bene anche Nikoci (15) ed il giovane Pieri (15).

Photocredits: Dany Basket Quarrata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here