I riflettori, in questa giornata del campionato di Serie B femminile, erano tutti puntati sul “PalaTagliate” di Lucca dove andava in scena la sfida tra due delle tre squadre ancora imbattute del torneo, le padrone di casa de Le Mura Spring e la capolista Nico Basket Ponte Buggianese. Ne è uscito un confronto sempre tenuto in mano dalle ospiti che non hanno mai concesso neanche un vantaggio alle lucchesi; la Nico ha avuto un massimo vantaggio di 16 punti, per poi resistere al tentativo di rimonta delle padrone di casa nel secondo tempo, chiudendo per 64-60. In casa Nico 20 della Pini e 14 della Montiani, per Lucca 15 di Sara Valentino.

Con questo successo la Nico allunga ad otto la serie di vittorie consecutive, lo stesso traguardo festeggiato dalla Pallacanestro Perugia, corsara a Livorno, sul parquet della Toscana Legno Pielle Livorno. Le labroniche partono meglio, chiudendo il primo quarto avanti di tre, poi devono arrendersi alla accelerazione delle umbre nei due periodi centrali, nei quali stampano un parziale di 35-18 che di fatto vale i due punti. Per la Pielle si tratta della seconda sconfitta di fila, nonostante i 15 della Benedetti ed i 10 della Collodi.

Con questi successi Nico e Perugia allungano a quattro il vantaggio su Le Mura Spring Lucca, che però ha giocato una partita in meno, mentre in quarta piazza, a quota 10, troviamo le giovanissime della Firenze Basketball Academy e la Pallacanestro Femminile Prato. Le fiorentine non hanno giocato – la loro gara con la Number 8 è stata rinviata al prossimo 12 dicembre – mentre le pratesi hanno regolato il Pink Terni, al termine di un confronto emozionante.

Infatti, per portare a casa i due punti la compagine di Pilli ha avuto bisogno addirittura di due tempi supplementare, dopo aver subito la rimonta delle umbre nell’ultimo periodo dei regolamentari, nei quali Paluello e compagne avevano stampato un parziale di 21-14, determinante nel pareggiare i conti al 40’. Nel primo supplementare la tensione si tagliava con l’accetta, da cui il 2-2 parziale, poi Prato si è sciolta portando a casa il successo nel secondo overtime. Per Prato, 17 della Mandroni, in 55’ di utilizzo, e 16 della Sautariello, in campo per 53’.

Nelle zone basse della classifica, torna al successo il Basket Golfo Piombino che, al “PalaTenda”, allunga il momento nero della Pallacanestro Pontedera, ormai arrivata al quinto stop di fila. Le ragazze di Massimiliano Biancani tengono in mano il punteggio per tutta la durata della gara, arrivando fino al +15, per poi chiudere con un rassicurante 56-48. In casa Piombino, 12 di Matilde Poggi e 10 a testa della Presta e della Klatt, per Pontedera 16 della Virginia Rossi, top scorer del confronto, e 15 della Ricci.

Dopo la vittoria nel turno precedente, torna a masticare amaro il Costone Siena; le ragazze di Davide Fattorini escono sconfitte dalla trasferta ad Umbertide, dove pure avevano iniziato bene il confronto, accumulando in avvio anche cinque lunghezze di vantaggio. A cavallo dei primi due quarti, però, Umbertide ha ingranato l’overdrive prendendo in mano, senza più cederle, le redini del confronto, fino al 53-48 finale che vale alle umbre il ritorno alla vittoria. In casa Costone, da segnalare i 15 della Sposato ed i 14 della Bonaccini.

Nell’altra sfida del girone, che non vedeva impegnate squadre toscane, vittoria al supplementare per Senigallia su Orvieto, con il finale di 62-59.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here