Con la Gea Grosseto già vincitrice dei plyoff nel Girone A, e mentre il CUS Firenze festeggia la vittoria nella serie contro Pescia, tutto rimandato a Gara-5 nella finale tra Virtus Certaldo e Monteroni. Vediamo nel dettaglio cosa è accaduto in Gara-4
GIRONE B
Gara-4 fa saltare i tappi di champagne in casa CUS Firenze; infatti, i biancorossi del capoluogo di regione riescono ad espugnare Pescia ed a chiudere la serie. Lo fanno al termine di una partita nella quale Cambi e compagni sono bravi a inaridire l’attacco di Pescia, uno dei migliori del torneo. La compagine guidata da Gianluca Giuntoli, infatti, segna soltanto 43 punti, un bottino troppo magro per sperare di portare a casa una partita che vale una stagione. Il CUS parte subito con le marce alte, tanto che dopo i primi 10’ la compagine ospite è già avanti di dieci lunghezze, sul 19-9.
Il margine rimane invariato nel secondo periodo, nel quale le due squadre segnano 15 punti a testa, chiuso dal CUS avanti 34-24. Al rientro dagli spogliatoi ti aspetti la rimonta della compagine di casa, ed invece Pescia continua a litigare con il ferro ed i fiorentini prendono il largo, chiudendo di fatto la contesa già al termine del terzo periodo, con il tabellone sul 52-36 per il CUS, che poi la chiude con un nettissimo 75-43 che vale la vittoria nella finale playoff e l’accesso al mini girone a tre squadre con in palio la promozione nel campionato di Serie C.
Pescia, invece, chiude qui la sua comunque positiva stagione, in una partita nella quale segna, come detto, appena 43 punti, con un solo giocatore in doppia cifra, Pinzani a quota 12.
GIRONE C
Se nei Gironi A e B si conoscono già le squadre ammesse al gironcino finale, Gea Grosseto e CUS Firenze, nel C bisognerà attendere Gara-5 della finalissima, tra Virtus Certaldo e Monteroni. La compagine della provincia fiorentina, infatti, impatta la serie davanti al pubblico amico, al termine di una partita che gli ospiti hanno affrontato con un roster ampiamente rimaneggiato, a causa delle assenze di Lenardon, Piattelli, impegnato in Gara-4 della finale di Serie C, il derby tra Costone e Mens Sana, e Silveira, in panchina solo per onor di firma. Non inganni, però, il 71-59 finale, Monteroni vende carissima la pelle, chiudendo il primo quarto avanti di 12, sul 21-9, margine sostanzialmente mantenuto fino a metà partita, sul 37-26.
Al rientro sul parquet, la Virtus inizia a rosicchiare qualche punto ed arriva al -7 dell’ultima pausa, sul 47-54. Nell’ultimo periodo cambia tutto, con Monteroni che inizia ad accusare la fatica per le scarse rotazioni e cede di schianto; Certaldo, dal canto suo, trova con grande continuità la retina avversaria e stampa, nel quarto finale, un parziale di 24-5 che vale il pareggio nella serie.
Nella compagine di Tasselli, 59 punti complessivi li segna il terzetto composto da Mencherini (18), Gualtieri (16) e Rettori (15), mentre per Monteroni 18 di capitan Manetti e 15 di Bovo.
Adesso la serie torna a Monteroni, per una Gara-5 che si preannuncia emozionante; 40’ che ci diranno chi, tra la Virtus Certaldo e Monteroni, si aggiudicherà il pass per agganciare il gironcino finale che decreterà la squadra promossa in Serie C.
Photocredits: Cus Firenze