Giornata non banale nei due gironi della Serie C, con i grandi scontri al vertice di Prato, arriva il Costone, e Firenze, dove Pino riceve la Mens Sana. Vediamo cosa ci propone la nona giornata di questo appassionante campionato

GIRONE A

La grande sfida, quella che tutti gli addetti ai lavori aspettavano, è finalmente arrivata; stiamo parlando, l’avrete capito, del confronto tra le due grandi favorite del torneo, la Sibe Gruppo AF Prato e la Vismederi Costone Siena. Il testa a testa trova due squadre che vivono diversi momenti di forma: Prato ha appena incassato la prima sconfitta stagionale, a Montevarchi, il Costone naviga sull’onda lunga di cinque vittorie consecutive, utili per volare a +4 sulla compagine di Pinelli, che però ha giocato due partite in meno. Di sicuro, sono 40’ fondamentali nella corsa alla prima piazza, se vince la Sibe Gruppo Af torna in scia ai rivali, se lo fanno i senesi scappano via in classifica.

Dello scontro diretto tra Prato e Costone e del turno di riposo della Wetech’s Fides Montevarchi, seconda in classifica a quota 10, possono approfittare le tre squadre a quota otto in classifica, tutte attese da impegni non impossibili. La Toscana Garden Resort San Vincenzo, galvanizzata dal superbo 90-67 rifilato nel recupero di giovedì sera alla corazzata Montevarchi, ospita la Union Basket, per salire ancora più in alto. Se i ragazzi di Baroni ripetono la prestazione fatta vedere contro Montevarchi, l’obiettivo è ampiamente alla portata.

Giocano invece in trasferta le altre due squadre a quota 8 del girone, la Uappala Hotels US Livorno e la Romolini Sansepolcro; i labronici salgono sul pullman destinazione Ponte Buggianese, attesi da una squadra, la Bama Altopascio, che non riesce proprio ad ingranare, nonostante un roster di sicuro affidamento per la categoria. In una partita dal pronostico davvero in bilico, da palati fini il confronto tra Andrea Iardella e Niccolò Mencherini, secondo e sesto miglior realizzatore del torneo.

Sulla carta, ma solo sulla carta, più agevole il viaggio di Sansepolcro a Fucecchio, contro una squadra, la Boldrini Selleria, ancora senza successi in questo campionato che però si approccerà al confronto con l’intenzione di cancellare lo scomodo zero alla voce vittorie. Il tallone d’Achille della compagine di Samuele Rastelli è tutto nella difesa, la peggiore del girone con 85 punti subiti a partita. Ovvia la conclusione, se si gioca a chi segna di più, Mameli è favorito, altrimenti può succedere di tutto.

Nelle zone basse della classifica, il calendario offre a Valdisieve l’opportunità di interrompere la striscia nera di quattro sconfitte di fila; i ragazzi di Filippo Pescioli, infatti, ricevono la matricola Valentina’s Camicette Bottegone, fin qui sempre sconfitta nelle tre partite giocate lontano dal proprio pubblico. Probabile che la serie continui anche nel viaggio al “Balducci”, da sempre fortino di Occhini e compagni. Come già detto, turno di riposa per la Wetech’s Montevarchi seconda in classifica.

GIRONE B

Se nel Girone A c’è la grande sfida tra Prato e Costone, anche nel B non manca una sfida di altissima classifica, quella tra la capolista Pino Dragons, fresca di sette vittorie consecutive, e la Mens Sana Siena, salita al secondo posto, sia pure in coabitazione con Pontedera e Toscana Food Don Bosco, grazie alla vittoria nel recupero di mercoledì con Agliana. I padroni di casa hanno l’opportunità, vincendo, di ipotecare una delle prime quattro posizioni, con annessa salvezza diretta, la Mens Sana di riaprire i giochi per il primo posto. In un match imperdibile, da non perdere la sfida tra i fiorentini Corradossi e Landi ed il mensanino Tognazzi, tre dei migliori realizzatori del girone.

Gioca in trasferta un’altra delle squadre seconde in classifica, la Juve Pontedera, a San Giovanni Valdarno, contro la Synergy. I biancoazzurri di Parcesepe arrivano in Valdarno dopo tre vittorie consecutive, l’idea è di calare il poker contro la grande delusione del torneo, fresca di sei stop di fila. La chiave è tutta nella difesa di Pontedera, se i suoi lunghi, dotati di poca fisicità, riescono a limitare sotto canestro il totem Quaglia, un blitz può davvero starci.

Recita, invece, in casa la Toscana Food Don Bosco; i giovani virgulti di Francesco Barilla stanno giocando un torneo al di sopra di ogni più rosea aspettativa, e, nella sfida contro il CUS Pisa, vogliono continuare ad inseguire il sogno di finire tra le prime quattro. Di fronte avranno una compagine non irresistibile, lo dice la classifica, ma che in avvio di stagione, nel primo turno di Coppa Toscana, ha già espugnato il “PalaMacchia”.

Alle spalle delle quattro di testa, la Sancat Firenze vuol riprendere il feeling con la vittoria, interrotto nell’ultima giornata; il calendario ne offre l’occasione, in terra fiorentina arriva la Endiasfalti Agliana, una delle delusioni del torneo. I ragazzi di Gambassi, infatti, nonostante un roster di buon livello, nel quale spicca il capocannoniere del torneo, Emanuele Rossi, hanno vinto soltanto una partita e cercano di invertire la rotta contro i giovani fiorentini.

Lo stesso obiettivo lo ha anche un’altra squadra il cui rendimento è stato al di sotto delle aspettative, la Gioielleria Mancini Monsummano, in casa contro il CMC Carrara. I ragazzi di Bertieri arrivano in terra pistoiese dopo due sconfitte di fila, e proveranno ad infrangere il tabù che li vede, in questa stagione, sempre sconfitti in trasferta. Obiettivo non semplice, di fronte avranno una squadra, quella di Matteoni, che giocherà con il sangue agli occhi per tornare al successo dopo tre tentativi andati a vuoto. Questa settimana, il calendario propone un turno di riposo per una delle favorite del torneo, il Fides Livorno.

Articolo precedenteDivisione 1, nel Girone A scontro diretto tra Sei Rose ed Invictus, nel B Valdisenzio prova la fuga, nel C spicca Affrico-Poggibonsi
Articolo successivoA2 Femminile, 7.a giornata: Le toscane recitano tra le mura amiche. Spezia riceve Broni, Umbertide viaggia verso Matelica
toscanabwl@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here