Gli ottavi della Coppa Toscana riservata alle squadre di Serie C, il “Trofeo Piperno”, si concludono con il netto predominio delle squadre di casa, tutte vittoriose nelle sfide che valevano l’accesso ai quarti di finale della manifestazione, in programma nel prossimo fine settimana.

Tra le otto partite in programma, la più equilibrata è stata quella tra i fiorentini Pino Dragons e la Valentina’s Camicette, termina con i ragazzi di Filippo Miniati vittoriosi in volata, di un solo punto. I gialloneri ospiti ci provano fino alla sirena finale, ma devono cedere ai giovanissimi di casa, nonostante una buona prova di Catalano, a quota 21 top scorer del confronto. In casa Pino 17 di Lonati, 13 di Forzieri e 13 di Carlotti.

Il successo vale ai “Dragons” l’accesso ai quarti di finale, dove incroceranno Sansepolcro, davvero convincente nella sfida con il CUS Pisa, soprattutto nel secondo tempo. Nei primi 20’, infatti, a menare le danze sono gli universitari, avanti di 9 all’intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi cambia tutto, la compagine di Cristini stringe le maglie in difesa concedendo al CUS appena 3 punti in 10’ e, presa per mano da Hassan che in avvio di periodo segna 14 punti di fila, infila un parziale di 29-3 che di fatto vale il successo, poi decretato dal 66-48 finale. Tra i Dukes 14 di Hassan, e 10 a testa di Della Mora, Ortolani e Spillantini, negli universitari 14 di Giannelli.

Oltre a quelli di Firenze, vincono anche gli altri “Dragons”, quelli di Prato. La compagine del confermato Pinelli batte la Juve Pontedera allungando nel periodo finale, dopo 30’ vissuti sul filo di un grande equilibrio. Nel quarto finale Iardella e compagni si scatenano, crivellando da tre punti la retina avversaria, segnano 28 punti e chiudono in scioltezza con il finale di 84-69, sfruttando i 16 di Magni e Manfredini ed i 15 di Berni.

Il successo vale l’accesso ai quarti di finale, nei quali la “Pinelli band” dovrà vedersela con la Sancat Firenze; la compagine fiorentina, infatti, battezza la prima ufficiale del nuovo coach Calamai battendo i giovani virgulti della Pallacanestro Don Bosco, con un netto 69-54. La Sancat parte forte, chiudendo il primo quarto avanti di 13 e poi resiste al tentativo di ritorno dei labronici, sotto di appena 5 lunghezze alla fine del terzo periodo. Per Calamai 18 di Ricci e 17 di Matichecchia.

Oltre al Don Bosco c’è un’altra squadra labronica che inizia la stagione con un passo falso, l’US Livorno; i ragazzi di Angella, nella passata assistente di Brienza in A1 con Pistoia, rimangono a contatto fino a 2’ dalla fine del secondo quarto, poi incassano un parziale di 8-1, di fatto il pilastro su cui Valdisieve poggia la cavalcata che porta Occhini e compagni al successo per 82-60, rendendo vani, negli amaranto, i 23 punti di Puccioni. Per i biancoverdi 5 uomini in doppia cifra con Lerede top scorer dei suoi con 17.

Nel turno successivo, la compagine di Filippo Pescioli andrà a vedersela con Agliana, agevolmente vittoriosa con la matricola CUS Firenze che pure resta in partita fino all’intervallo lungo, al quale le due squadre arrivano con Agliana avanti di appena due punti. Il break decisivo nel terzo periodo, un 22-12 che indirizza la partita verso i padroni di casa che, alla fine, hanno 18 punti da Nieri e 13 da Rossi.

Buon esordio anche per il Fides Montevarchi, contro la Union Prato, al di là di un avvio con le marce basse, caratterizzato da un parziale di 6-0 ospite. L’avvio sprint è però il classico fuoco di paglia, la truppa di Paludi si sveglia e in pochi minuti rimette le cose a posto andando all’intervallo lungo avanti di 11, margine sostanzialmente mantenuto anche nei secondi 20’, nei quali la Union ci prova, arrivando anche fino al -6, ma senza mai mettere la testa avanti, nonostante i 22 di Corsi ed i 12 di Coltrinari.

Bel successo anche del prossimo avversario dei valdarnesi, la Garden Toscana Resort San Vincenzo; la compagine della provincia livornese batte, nonostante le assenze di Mezzacapo e Bazzano, Fucecchio per 64-54, in una partita che vede il ritorno in campo, dopo tanti infortuni, di Lorenzo Guerrieri. Decisivo, nella vittoria dei padroni di casa, il blackout offensivo di Fucecchio rimasto, a cavallo dei due quarti centrali, per 10’ senza violare la retina di San Vincenzo.

Il programma dei quarti di finale

Nel fine settimana sono in scena i quarti di finale, quattro confronti che decreteranno le altrettante partecipanti alle “Final Four” della manifestazione. Si parte sabato con due partite, a Firenze Pino ospita Sansepolcro, a Prato i “Dragons” di Marco Pinelli devono vedersela con la Sancat; due sfide davvero godibili così gli altri due quarti, in programma domenica.

Al “Capitini” di Agliana, i ragazzi di Giulio Gambassi ospitano Valdisieve, in un confronto tra due delle squadre più esperte di questo tipo di campionati, mentre a San Vincenzo arriva Montevarchi, in quella che si prospetta, almeno sulla carta, come la sfida più interessante dell’intero programma dei quarti di finale.

Photocredits: Daniele Borghini

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here