Ci sarà anche un po’ di Toscana alle finali nazionali Under 15, in programma ad Anagni dal 3 al 9 giugno, un appuntamento nel quale si vedranno all’opera i più importanti talenti del panorama cestistico tricolore. Tra le sedici protagoniste, anche due rappresentanti del Granducato, i fiorentini della Sancat Firenze ed i biancorossi della USE Empoli.

La Sancat ha chiuso la fase regionale al primo posto, con l’ottimo record di 27 vittorie ed appena 3 sconfitte, valso non solo il titolo regionale, ma anche l’approdo all’Interzona nella quale i ragazzi di Simone Berti, giocatore dall’ottimo passato ed ancora in attività, nella Sancat stessa, erano inseriti nel cosiddetto Concentramento 5. Assieme ai fiorentini Anzio, Bergamo Lussana e Collegno. I toscani hanno capitalizzato al meglio la netta vittoria, per 87-57, contro Collegno, determinante per chiudere al secondo posto, alle spalle di Anzio, vidimando così il prezioso ticket per le finali nazionali, nelle quali i fiorentini proveranno a stupire ancora.

Empoli, invece, ha raggiunto l’obiettivo quasi a sorpresa, dopo un girone di andata caratterizzato da qualche balbettio di troppo; infatti, i ragazzi di Davide Elmi hanno innestato il turbo nel girone di ritorno, nel quale hanno perso soltanto due partite, la metà esatte delle sconfitte accusate nel girone di andata. Determinante la serie di dieci vittorie di fila iniziata dopo lo stop di Pistoia, utile per catapultare i ragazzi di Empoli, nel vero senso della parola visto che sono empolesi di nascita, al terzo posto, con annesso ticket per l’Interzona. Nel concentramento 7, i biancorossi hanno accusato l’emozione cedendo nella prima partita a Rimini, salvo poi regolare Pordenone, di 12, e Legnano, di 18, guadagnandosi il pass per Anagni.

In terra laziale, le due toscane dovranno confrontarsi con le squadre più attrezzate del movimento cestistico nazionale, ma già l’aver conquistato un posto tra le migliori 16 squadre d’Italia è sicuramente motivo di orgoglio per le due società.

Le parole di Davide Elmi, coach USE Empoli

L’orgoglio è di aver raggiunto le Finali Nazionali con una squadra tutta composta da ragazzi di Empoli”, lo dice con grande felicità il coach dell’Under 15 d’Eccellenza di Empoli, Davide Elmi, ai nostri microfoni:

“Siamo arrivati a sorpresa all’Interzona, grazie all’ottimo girone di ritorno, nel quale abbiamo perso soltanto due partite, inanellando una bella serie di dieci vittorie consecutive, qualificandoci con una giornata di anticipo all’Interzona stessa.

Nel concentramento abbiamo iniziato con le marce basse, probabilmente a causa dell’emozione, perdendo con Rimini, ma siamo stati bravi a resettare ed a raggiungere un obiettivo insperato alla vigilia. Vi dico la verità, sono molto contento perché il nostro progetto si basa esclusivamente su ragazzi del nostro territorio; infatti, la rosa è composta esclusivamente da ragazzi empolesi, il che ci rende orgogliosi perché è la plastica rappresentazione che il lavoro fatto negli anni precedenti paga”.

Le parole di Simone Berti, coach Sancat

Simone Berti, il tecnico della Sancat, non nasconde la propria grande soddisfazione per l’aver raggiunto le Finali Nazionali di categoria:

Siamo veramente molto soddisfatti per l’aver raggiunto le Finali Nazionali, un risultato davvero molto importante per una società che sta lavorando tantissimo sul settore giovanile. Ho a disposizione un gruppo che negli ultimi anni ha dimostrato una grande continuità, nei risultati e nella voglia di lavorare duro.

Il traguardo raggiunto è il frutto del lavoro fatto in questi anni, arrivato dopo una Interzona molto dura, con partite perfette per far crescere questi ragazzi, sempre pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo, anche in occasioni di infortuni che hanno colpito il roster. Il fatto di affrontare squadre di fuori regione, magari più dotate fisicamente, ci ha costretto ad alzare l’asticella nei nostri punti forza, in primis il fatto di giocare su ritmi alti.

Adesso andiamo alle finali nazionali con la faccia giusta, per continuare a fare bella figura anche contro squadre molto attrezzate. Il nostro obiettivo era quello di tornare ad essere la prima squadra della Toscana ed a raggiungere le Finali Nazionali, obiettivi entrambi raggiunti, dei quali sia io che l’intera società siamo molto orgogliosi”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here