La seconda fase del campionato Under 17 Eccellenza ha regalato una grande soddisfazione al Basket Cecina, laureatosi campione regionale. Una soddisfazione ancora maggiore perché conferma la bontà del progetto EBP, che prevede la collaborazione con le società del circondario US Rosignano, Basket Donoratico e Basket San Vincenzo.
Un progetto davvero vincente, perché i ragazzi di Vincenzo Cavazzana, che i più attenti ricorderanno ottima guardia in Serie A con la casacca di Brescia, hanno portato a casa il trofeo di campioni regionali di categoria. Ad aumentare la soddisfazione il fatto che tutto il roster sia composto da ragazzi provenienti dalle squadre del progetto EBP, senza alcun atleta reclutato da fuori.
È stato un percorso lungo e denso di soddisfazioni, quello della compagine di Cecina, fin dalla prima fase nella quale capitan Spagnoli e compagni hanno affrontato Virtus Siena, Etrusca Basket San Miniato, US Livorno, Pallacanestro Prato, Biancorosso Empoli e Spezia Lab, chiudendo al primo posto, con una sola sconfitta.
Superbo cammino valso la qualificazione alla fase successiva, nella quale i biancorossi hanno incrociato le squadre provenienti dall’altro girone, portandosi dietro i risultati acquisiti nella prima: Juve Pontedera, Don Bosco Livorno, Mens Sana Siena e Firenze Basketball Academy.
Anche la seconda fase è stata ricca di successi e caratterizzata dal grande rendimento casalingo; infatti, Cecina ha vinto tutte le partite disputate al “PalaPoggetti”, pilastro di un cammino che ha portato al titolo regionale, conquistato con una giornata di anticipo e, paradossalmente, celebrato in trasferta, sul parquet della Pallacanestro Don Bosco.
Un successo meritato, per la compagine di Vincenzo Cavazzana e dell’assistente Cecconi, con un roster composto da ragazzi delle classi 2008 e 2009, nel quale c’è stato l’inserimento di due nuovi atleti, Samuele Iacopini e Mateo Zanassi. I classe 2008 sono Riccardo Biancani, Daniele Bresinski, Cosimo Lancioni, Gabriele Paoli, Giulio Roventini, Leonardo Spagnoli e Vittorio Ticà, mentre i 2009 sono Andrea Franceschini, Alessio Giubbilini, Dante Giuntini e Lorenzo Vergottini.

Oltre a Cecina, escono dalla fase regionale con il sorriso sulle labbra altre quattro squadre, tutte promosse alla fase interregionale, nel quale il pokerissimo del Granducato andrà a scontrarsi con squadre provenienti da altre regioni in quattro gironi nei quali le protagoniste si giocheranno l’accesso alle finali nazionali. Vediamo la composizione dei raggruppamenti nei quali sono inserite compagini toscane:
GIRONE C: Biancorosso Empoli, Pallacanestro Cantù, BSL San Lazzaro, Borgomanero, Pallacanestro Trieste
GIRONE E: Juve Pontedera, Firenze Basketball Academy, Stamura Ancona, Basket Roma, Campetto Basket Ancona
GIRONE F: Basket Cecina, Pallacanestro Don Bosco Livorno, San Paolo Ostiense, VL Pesaro, Jesi Basketball Academy, Virtus Bologna
Le parole di Vincenzo Cavazzana, coach di Cecina
Grande soddisfazione per il titolo conquistato traspare anche dalle parole del coach di Cecina, Vincenzo Cavazzana:
“C’è davvero grande soddisfazione, non solo da parte mia, ma anche di tutta la società e del progetto EBP per il risultato, ottenuto grazie alla straordinaria energia messa sul parquet da tutti i ragazzi dell’Under 17. Bisogna sottolineare che talvolta gli allenatori raccolgono i frutti del lavoro fatto negli anni precedenti, come accaduto in questa stagione. Io, infatti, ho trovato una squadra già tecnicamente ben allenata e per me è stata una fortuna allenare questi ragazzi che hanno messo a disposizione la loro energia e la loro grinta. Si tratta di un gruppo che fa parte esclusivamente del gruppo EPB, senza nessun ragazzo proveniente al di fuori del nostro territorio e senza atleti provenienti da fuori. Adesso per noi c’è la sfida di cementarsi al cospetto di società importanti, che, invece, fanno del reclutamento la loro forza; sarà un’altra tappa del percorso di crescita dei ragazzi, sicuramente noi ci prepareremo per alzare ancora di più il nostro livello, in quanto andremo ad affrontare compagini molto attrezzate”.
Ho avuto il grande piacere di conoscere Francesco -Cecco- Cecconi qui al Torneo Giovani Leggende. Quei pochi minuti mi sono bastati per poter dire di.lui che è una bella persona e un ottimo allenatore.
Lo prenderei senza indugi sulla panchina della squadra in cui giocasse mio figlio.
Un in bocca al lupo per il TGL e per tutte le stagioni a venire.