L’unione fa la forza”, quante volte abbiamo sentito questo detto, del quale abbiamo spesso pensato “mah, sono solo parole”, a maggior ragione in un mondo, come quello di oggi, che corre sui binari di un individualismo talvolta sfrenato. Invece, talvolta il detto si avvera, come accaduto nella splendida stagione dell’Under 13 Femminile della Pallacanestro Affrico Firenze. Infatti, la compagine affidata alle amorevoli cure di Martina Cioni, è composta non solo da ragazze targate Affrico, ma anche provenienti da diverse realtà fiorentine e non solo.

Un mix fatto di atlete di diverse società rivelatosi, a lungo andare, vincente, nonostante le ovvie difficoltà logistiche e di spostamento, che hanno ridotto il numero degli allenamenti congiunti, ma non hanno comunque impedito alle fiorentine di creare in gruppo a dir poco coeso, vero valore aggiunto di un manipolo di ragazze non solo protagonista sul parquet, ma che stavano bene assieme, anche al fuori del rettangolo di gioco.

I risultati, come naturale, sono arrivati copiosi, sia nell’ambito della nostra regione, che a livello nazionale. Infatti, le giovani fiorentine, con indosso la canotta dei mitici Portland Trail Blazers, hanno conquistato il titolo nazionale, battendo nelle Final Four di inizio maggio prima Asciano in semifinale, con il finale di 51-44, e poi, nella finalissima per il titolo, l’US Livorno, regolato con un netto 54-36.

E non è finita qua, perché capitan Benedetti e compagne si sono fatte valere anche al di fuori dei confini toscani; le fiorentine, infatti, hanno portato a casa due spareggi, contro Foligno Girls e Smith Roma, passaporti per agganciare le Finali Nazionali.

Anche qua non sono mancate le soddisfazioni, con l’Affrico che ha chiuso al secondo posto nel girone, con una sola sconfitta, quella contro le future campionesse d’Italia dell’Angiulli Bari. Un risultato valso la finale per il terzo e quarto posto, di nuovo contro la Smith Roma, già battuta nel secondo spareggio, regolata con annesso terzo posto in Italia, risultato super in assoluto, ma ancor più per una squadra fatta con atlete provenienti da società diverse.

Parla Martina Cioni, coach Pallacanestro Affrico

La base di questa superba stagione è nella solidità del gruppo”, lo afferma convinta Martina Cioni, l’head coach dell’Under 13 femminile dell’Affrico Firenze:

Questo gruppo è stata una scoperta giorno dopo giorno. È nato dalla collaborazione di tante società fiorentine e non, quindi provenienti da realtà completamente differenti tra di loro. Nel corso della stagione abbiamo cercato, nelle poche occasioni che avevamo di stare insieme, di creare un gruppo sia fuori che dentro il campo e devo dire che in gran parte ci siamo riuscite. Personalmente è la prima volta, da Capo Allenatore, che porto un gruppo a raggiungere un obiettivo così importante e, al riguardo, devo dire che è stato un onore poter vivere insieme a loro questa stagione, sia nei momenti belli che in quelli nei quali abbiamo avuto qualche difficoltà”.

Le parole della capitana Annalisa Benedetti

Anche la capitana dell’Affrico Under 13 Femminile, Annalisa Benedetti, sottolinea il gran valore del gruppo, fondamentale nella splendida stagione della compagine fiorentina:

Il nostro gruppo è composto da ragazze provenienti da varie zone di Firenze e alcune provenienti da altre città toscane. Quest’anno ci siamo allenate raramente insieme, a causa della distanza e, per questo, il risultato che abbiamo raggiunto era veramente impronosticabile. Invece siamo riusciti a conquistarlo grazie alla condivisione di tutti i momenti, sia felici che tristi, che hanno unito il gruppo anche fuori dal campo.

È la prima volta che raggiungo questo risultato fantastico. In questa stagione ho trascorso i più bei momenti della mia vita. Spero anche il prossimo anno di vivere in un gruppo del genere e di confermare questo bel risultato. Ringrazio tutte le mie compagne e soprattutto l’allenatrice che ha reso possibile quest’esperienza indimenticabile”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here