Nella deludente annata di San Miniato in campo maschile, con la prima squadra guidata da Alessio Marchini riposizionata nel campionato di serie B interregionale senza neanche passare dal play in, un raggio di sole, e che raggio, lo regala l’altra metà del cielo.
La compagine femminile, infatti, guidata da Enrico Giunti e dall’assistente Simone Petrolini ha vinto il campionato di Promozione, guadagnandosi il repentino ritorno in Serie C, torneo nel quale le biancoblu avevano militato fino alla passata stagione.
Un trionfo assolutamente meritato, e ben raccontato dal lungo percorso, iniziato il 14 ottobre, con la larghissima vittoria, per 89-16, a Massa, e terminato un paio di settimane fa, con il colpaccio sul parquet di Bellaria Cappuccini. Due delle tante vittorie riportate in questo campionato, ben 27, con una sola sconfitta, nella seconda fase, a Reggello, di appena quattro lunghezze. Un record che da solo, fa capire la superiorità di Bandinelli e compagne, che, non a caso, hanno chiuso la seconda fase con quattro punti di vantaggio su Pistoia.
Al termine di una stagione trionfale abbiamo ascoltato la voce dell’allenatore, Enrico Giunti:
“E’ stato un campionato molto lungo, in quanto la formula prevedeva che nella seconda fase incontrassimo nuovamente le squadre già incrociate nella prima, con l’aggiunta delle quattro retrocesse. Le ragazze sono state brave a rimanere sempre concentrate, dovendo incontrare compagini già battute nella prima fase, potevano rilassarsi, ed invece sono sempre rimaste sul pezzo. In generale, è stato un anno stupendo, abbiamo perso una partita in tutto il campionato; per questo vorrei ringraziare tutte le ragazze alle quali bisogna dare tutto il merito di questa cavalcata trionfale. Sono state brave a trovare le giuste motivazioni giuste anche in partite dove il divario con le avversarie era enorme. Devo solo ringraziarle pubblicamente perché mi hanno fatto vincere il mio primo campionato “
Grande felicità traspare anche dalle parole di Viola Bandinelli, la capitana della formazione, che parla usando il plurale, a testimonianza del gran gruppo creatosi:
“Siamo contentissime di aver raggiunto questa promozione in serie C, stiamo ancora volando sulle ali dell’entusiasmo. Siamo un bel gruppo molto unito e che gioca insieme da tanto, direi che questo risultato ce lo siamo proprio meritato. A maggior ragione considerando che lo scorso anno, a causa della pandemia, fummo costrette a rinunciare all’iscrizione al campionato di serie C. Riconquistarla sul campo è stata una grande soddisfazione”
Un percorso quasi netto, che ha regalato grande gioia anche allo staff dirigenziale, come ben si evince dalle parole di soddisfazione del Vicepresidente della società, Angelo Capozio:
“Questo gruppo si è ripreso con pieno merito quanto sottratto ingiustamente nella passata stagione. Le ragazze hanno costruito un percorso straordinario, dominando durante la stagione in ogni palazzetto, ruotando il roster ed inserendo, nello stesso, ragazze giovanissime. Tutta la società e la dirigenza non può che essere fiera di questa squadra per l’eccellente risultato raggiunto. Brave tutte !!!!”
Il roster completo della Pallacanestro San Miniato
Giulia Nannetti, Marta Sivelli, Alice Dallarmi, Chiara Pretini, Costanza Giorgi, Rebecca Mannucci, Lucia Lorusso, Francesco Tacchi, Lavinia Vilardi, Camilla Fiorio Plà, Serena Cinotti, Aurora Bacchi, Viola Bandinelli, Matilde Beconcini, Valeria Bernini, Sara Panchetti, Sofia Capozio, Zoe Cerbioni, Alexandra Ficarra, Dalila Taraj.
Allenatore Enrico Giunti, Assistente Allenatore Simone Petrolini