Andare in doppia cifra quando a punti realizzati è, nel mondo del basket, traguardo significativo, figuriamoci farlo quanto a vittorie consecutive. Il traguardo che, nel fine settimana, hanno raggiunto le due capolista del torneo, l’Acqua dell’Elba Nico Basket e Pallacanestro Perugia. La prima a centrare il decimo successo, in altrettante partite, era stata proprio la compagine toscana, brava a far suo il testa coda contro la matricola CMB Valdarno, a sua volta unica squadra ancora senza vittorie. Giglio Tos e compagne sono state brave a prendere possesso della partita fin dal primo periodo, chiuso sul 22-10, senza mai concedere alle valdarnesi neanche un vantaggio. Alla fine, il tabellone recita 83-63 per la Nico che ha avuto 22 punti dalla Salvestrini e 16 dalla Klescova; nel CMB 20 della Azzola.
Perugia, invece, ha passeggiato alla “Toscanini”, sul parquet della Pallacanestro Femminile Prato. Le umbre hanno messo subito le cose in chiaro con il parziale di 25-12 del primo periodo, che però non è bastato a sopire le velleità delle pratesi, a metà partita sotto di sole 5 lunghezze. Il break decisivo è arrivato nel terzo quarto, con un parziale di 13-3 che ha di fatto impacchettato, destinazione Perugia, i due punti. In una partita nella quale Prato ha segnato appena 42 punti, per Pilli nessuna ragazza in doppia cifra, con la Sautariello a 9. Per coach Posti 3 giocatrici in doppia cifra con Falkowska a 15, Olajide a 12 e Scarpato a 11.
Alle spalle del duo di testa, che però devono ancora osservare il turno di riposo, con ben sei punti ritardo, naviga un’altra toscana, la Le Mura Spring Lucca, protagonista di un agevole successo contro il Costone Siena, alla terza sconfitta di fila. Alle lucchesi basta il primo tempo, chiuso sul 28-19, per indirizzare la partita, per poi impadronirsene definitivamente con il 27-8 del terzo periodo. A far esultare il coach biancorosso Ferretti, i 13 della Capodagli ed i 10 della Tessaro, nel Costone la più vicina alla doppia cifra è la Sabia, a quota 8.
Con questo successo, la compagine di Lucca conserva due punti di vantaggio sulla coppia composta dalla Toscana Legno Pielle Livorno e dalla Firenze Basketball Academy, (che deve recuperare però la gara con la N( Versilia) entrambe vittoriose, entrambe di sabato. Le labroniche davanti al pubblico amico, le fiorentine in terra umbra. Le ragazze di Corsini, infatti, espugnano Orvieto con un netto 69-46, prendendo il largo dalla metà del secondo periodo, dopo che le umbre avevano iniziato meglio, accumulando anche 8 lunghezze di vantaggio. Per Firenze si tratta della quarta vittoria di fila, arrivata portando nove ragazze a referto, con la coppia Torricini–Ceccanti a 14.
Stesso andamento anche nella vittoria della Pielle su Pontedera, con le ragazze di Luca Castiglione che soffrono solo nel primo tempo, chiuso comunque avanti di due lunghezze, sul 21-19. Nei 20’ finali, infatti, le labroniche trovano con maggiore continuità la retina avversaria e, con un parziale di 32-14, vincono agevolmente la seconda partita di fila. Per Pontedera, invece, si tratta della settima sconfitta consecutiva, urge invertire la tendenza, e farlo in fretta.
Oltre a Firenze, c’è un’altra squadra toscana che allunga a quattro la serie di vittorie consecutive, si tratta della MU Medicina Unica Number 8, corsara a Piombino, contro una squadra che pure veniva da due vittorie consecutive. Il confronto rimane equilibrato per i primi tre quarti, poi la Number 8 allunga in quello finale, presa per mano dalla Guerrieri che segna ben 8 punti nei 10’ conclusivi, nei quali le versiliesi stampano il decisivo parziale di 23-14. Oltre alla Guerrieri (13), in doppia cifra anche la Maiocchi e la Mbaye, entrambe a quota 14, e, in casa Piombino, la Buriani (15) e la Klatt (12).
Da ricordare, anche se non riguarda squadre toscane, la bella vittoria del Basket2000 Senigallia nella lunga trasferta in terra umbra, ad Umbertide, per 78-56.
Photocredits: Nico Basket Femminile