Ci sono dei progetti di collaborazione, nel mondo del basket, forieri di ottimi risultati, e che devono essere portati all’attenzione generale; uno di questi porta sicuramente in terra ligure, nel Golfo dei Poeti, a Spezia, dove è di stanza l’Under 15 dello Spezia Lab Future, nata appena due anni fa dalla collaborazione tra Scuola Basket Diego Bologna e Basket Canaletto.
La squadra nasce con l’intenzione di mettere in piedi il movimento femminile, tramite l’utilizzo delle ragazze provenienti da queste due società.
Già nella passata stagione i risultati sono degni di nota, ma è in questa annata che la società ligure si merita i riflettori con il secondo posto dell’Under 14 e, soprattutto, la conquista della Coppa Toscana da parte dell’Under 15.
Un trionfo che rappresenta la ciliegina sulla torta di due anni stupendi, arrivato con tante ragazze sotto età, con molte 2011 e 2012, e per questo inaspettato ma altrettanto meritato, tra l’altro in una finale caratterizzata da un grande equilibrio.
Infatti, le ragazze liguri hanno alzato il trofeo al termine di una finale a dir poco emozionante, contro il Costone Siena, battuto di una sola lunghezza, con il punteggio finale di 56-55.
Molto più agevole, invece, era stato il successo in semifinale, contro Ficeclum Fucecchio, regolato con un netto 60-22. Insomma, un trofeo che premia il grande lavoro fatto da coach Gioan e dal suo staff e fa intravedere futuri radiosi anche per le prossime stagioni, a maggior ragione considerando che molte ragazze erano di un anno, o due, più giovani rispetto a molte delle avversarie.
Le parole del tecnico, Danilo Gioan
Danilo Gioan è il coach dell’Under 15 dello Spezia Lab Future, ai nostri microfoni non nasconde la grande soddisfazione per un traguardo, quello della Coppa Toscana di categoria, tanto inaspettato quanto meritato:
“La conquista della Coppa Toscana è sicuramente un risultato inaspettato, ma comunque frutto del grande lavoro degli ultimi due anni svolto da queste ragazze e della loro straordinaria applicazione. La grande soddisfazione arriva dal fatto che si tratta di tutte ragazze del posto, dimostrazione che questo risultato deriva dal grande lavoro fatto da tutta la società e da tutto lo staff in questi ultimi due anni.
Voglio, al riguardo, ringraziare il mio vice Silvano Morelli, tutti i miei dirigenti, che hanno fatto grandi sforzi e sono stati sempre presenti, per un titolo che ci riempie di orgoglio e ci regala grande soddisfazione per un traguardo che, come ho detto alle ragazze, deve essere un punto di partenza e non uno di arrivo”.
Parla Adele Filipponi, la capitana
È ancora emozionata per la bella vittoria Adele Filipponi, la capitana di Spezia Lab Future, frutto “del grande lavoro fatto da me e dalle mie compagne”, queste le sue parole ai microfoni di Toscana Basket World Life:
“La stagione appena terminata è stata davvero esaltante; abbiamo avuto l’opportunità, soprattutto nella seconda parte, di affrontare squadre molto attrezzate, ed anche più forte di noi, il che è stato davvero emozionante.
L’emozione più grande è arrivata però nelle Final Four, due partite che abbiamo affrontato con grande agitazione, ma anche con la felicità di essere arrivate ad un traguardo così importante come le finali prima e la vittoria della Coppa poi, giusto premio per tutto il nostro impegno e per i sacrifici fatti durante tutta la stagione.
Sono molto orgogliosa per l’aver raggiunto questo bellissimo risultato assieme alle mie compagne, con le quali ho condiviso tutta questa bellissima stagione”.