Da lassù il compianto Manrico Vaiani, uno dei coach più importanti della Toscana a livello giovanile e non solo, sarà contento dei successi riportati dal settore giovanile dell’ultima squadra per cui ha lavorato, l’US Livorno. I “Leoni amaranto” guidati da Carlo Bellavista, infatti, nel Campionato Under 17 Gold, hanno chiuso al terzo posto alle recenti finali per il titolo, vinte da Calcinaia.

Ancor meglio ha fatto l’Under 15 Eccellenza della compagine labronica, guidata da Riccardo Tedeschi, uno che, in carriera, ha calcato palcoscenici importanti. I Leoni amaranto, infatti, hanno portato nella bacheca della società amaranto un ambito trofeo, quello assegnato ai vincitori della Coppa Toscana.

Un successo che racconta perfettamente i grandi progressi fatti nel corso della stagione dai piccoli “Leoni”; infatti, dopo aver chiuso la prima fase all’ottavo posto, qualificandosi per gli spareggi di ammissione alle “Final Six” di Coppa Toscana, avversario Valdelsa Basket, agevolmente regolata per 62-45, i labronici hanno conquistato il pass per le “Final Six” di Vaiano.

Da quel successo, la compagine di Riccardo Tedeschi ha tratto il la per un percorso superbo, fatto di sole vittorie, con arrivo alla conquista del trofeo. La compagine labronica ha prima regolato nei quarti di finale la Mens Sana, replicando le due vittorie ottenute nella stagione regolare. Francalanci e compagni l’hanno spuntata agevolmente, come dimostra il netto 82-66 finale.

In semifinale, i “Leoni amaranto” si sono trovati di fronte Cecina, una squadra formata da giovani ragazzi reclutati, in virtù di un apprezzabile progetto sportivo, non solo a Cecina, ma anche a Rosignano e Donoratico; in campionato le due sfide erano terminate con un successo per parte, la semifinale ha sorriso ai labronici, alla fine vittoriosi per 71-63.

Il successo ha qualificato i labronici alla finalissima, 40’ con in palio il trofeo, avversario quel Team 90 Grosseto che aveva chiuso la stagione con 10 punti in più dei labronici e che nella gara di ritorno del campionato aveva rifilato 15 punti all’US. La compagine di Tedeschi, invece, è partita sparata, accumulando subito un bel vantaggio, riuscendo poi a resistere al ritorno dei maremmani.

Alla fine, il tabellone recita 72-64 per i labronici, un risultato che fa scoppiare la festa in casa US per la conquista di un titolo che va a rimpolpare la bacheca dei “Leoni Amaranto”, ancor più importante perché rappresenta il modo migliore per ricordare un maestro come il compianto Manrico Vaiani.

Le parole del coach Riccardo Tedeschi

Il tecnico dell’Under 15 Eccellenza, nonché Direttore Tecnico dei “Leoni Amaranto”, che ha portato a casa il trofeo è Riccardo Tedeschi, ex giocatore di buon livello in Serie A con Libertas Livorno ed Udine; il giovane coach non nasconde grande soddisfazione per il successo dei suoi ragazzi:

Siamo molto soddisfatti come società, ed io in particolare come allenatore, del campionato fatto dai nostri ragazzi, autori di un torneo davvero di ottimo livello che ci ha portati a giocarci la Coppa Toscana. In queste “Final Six”, raggiunte dopo aver vinto lo spareggio di ammissione contro Colle Val d’Elsa, nei quarti di finale abbiamo regolato la Mens Sana, al termine di una partita che ci hanno visto costantemente avanti, per poi battere in semifinale Cecina, anche qua stando avanti per tutta la partita.

Nella finalissima ci siamo trovati di fronte Grosseto, una squadra davvero molto attrezzata, ma siamo riusciti a condurre in porto la gara, grazie ad una ottima prestazione di squadra, determinante nel nostro successo.

Sono molto contento dei miglioramenti individuali in questo percorso dei miei ragazzi, il che è ancor più importante, a livello giovanile, dei risultati, ma devo altresì dire che in questa Coppa Toscana abbiamo dimostrato grande compattezza di squadra, con ogni ragazzo bravo a svolgere alla perfezione il suo compito, con grande spirito di sacrificio, umiltà e personalità, riuscendo a portare a casa questo trofeo che ci regala grande soddisfazione ed altrettanto orgoglio”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here