Parte il prossimo 11 maggio la corsa alle Finali Nazionali nel campionato Under 17 femminile, che si svolgeranno a Pordenone dal 29 maggio al 4 giugno.

A contendersi i 14 posti ancora a disposizione 32 squadre, che se li giocheranno in otto concentramenti, sei dei quali metteranno a disposizione 2 posti ciascuno, mentre quelli denominati 1 e 2 qualificheranno soltanto la prima. In lizza ci sono anche due squadre toscane, la Firenze Basketball Academy e l’USE Rosa Empoli che hanno terminato, rispettivamente, al primo ed al secondo posto il campionato della nostra regione.

Empoli sarà inserita nel girone 1, che si svolgerà a Pontinia, con un solo posto a disposizione, e dovrà vedersela con Catanzaro, Pesaro e Campobasso. Le fiorentine, invece, saranno di scena a Urbania, assieme ad una compagine veneta, una campana ed una lombarda, con due posti a disposizione. I concentramenti si giocheranno dall’11 al 13 maggio, tre partite per coronare il sogno di partecipare alle finali nazionali.

Vediamo, pochi giorni prima di questo importante appuntamento, le impressioni dei due allenatori Stefano Corsini (FBA) e Marco Ferradini (Use)

la formazione Under 17 femminile del Firenze Basketball Academy

Stefano Corsini, coach Firenze Basketball Academy

Stefano Corsini, coach dell’Under 17 femminile di Firenze Basketball Academy, campione toscana di categoria, racconta lo straordinario percorso fatto dalle sue ragazze, protagoniste di ottimi risultati non solo nell’Under 17, nel quale giocano contro ragazze più grandi, ma anche in quello Under 15, in cui stanno disputando le finali nazionali:

La nostra scelta, in questo campionato, è stata quella di far crescere l’annata 2008/2009 che tanto bene ha fatto nelle ultime due stagioni. Con queste ragazze, perciò, abbiamo giocato un doppio campionato, Under 15 ed Under 17. La vittoria nella prima fase a Empoli ci ha aperto anche le porte alla seconda fase e alla possibilità di provare ad ottenere uno dei due pass per l’interzona.

Il percorso netto di 10 vittorie – prosegue il coach – nel girone valido per il titolo ci ha anche consentito di conquistare il titolo toscano Under 17. Dal punto di vista dei risultati, quindi, non potevamo ottenere niente di più del doppio titolo regionale.

La vera sfida sono le finali nazionali Under 15 che stiamo giocando a Roseto, e qualche giorno dopo, l’interzona Under 17, del quale non conosciamo ancora le avversarie ma che sarà sicuramente, per noi, un altro importante banco di crescita tecnica e caratteriale.

Il buon lavoro svolto dalla sinergia targata PFF – FBA lo si vede anche dall’impiego, sempre più frequente, in serie A2 di Torricini ma soprattutto Del Piano, protagonista nel finale di regular season e nel primo turno playoff contro Patti”.

la formazione Under 17 femminile dell’Use Rosa Empoli

Marco Ferradini, coach Use Rosa Empoli

È orgoglioso del percorso fatto finora, Marco Ferradini, il coach della formazione Under 17 femminile di Use Rosa Empoli, in lizza per accedere alle prossime finali nazionali. Dalle sue parole, però, si nota un pizzico di rammarico per non aver raggiunto il titolo toscano, finito, per la differenza canestri, alla Firenze Basketball Academy:

L’avventura con questo gruppo è iniziata due anni fa in periodo Covid – spiega coach Ferradini –, nonostante le difficoltà, la squadra si è compattata oltre ogni previsione. Nessuna ragazza ha mollato, nessuna si è persa per strada e questo ha cementato in modo importante il gruppo. L’anno scorso, siamo arrivati a ridosso delle finali facendo un ottimo campionato e quest’anno abbiamo rispettato le previsioni della vigilia, arrivando all’Interzona. Abbiamo disputato un ottimo campionato che sarebbe potuto diventare eccezionale se non avessimo subito gli infortuni di Erika Barbella e Fiorenza Gargiani, due giocatrici per noi molto importanti. Credo di poter dire che, al completo, avremmo potuto vincere il titolo toscano.

Nella prima fase – prosegue il coach – abbiamo vinto 13 partite su 14, perdendo soltanto in casa con Firenze, senza riuscire a ribaltare la differenza canestri, pur avendo vinto in casa loro. Per una differenza canestri di cinque punti, ci è così sfuggito di mano il titolo regionale, ma ci siamo qualificati alla fase successiva. Abbiamo giocato ottime partite, lavorato bene e visto crescere le ragazze.

Adesso arriva l’Interzona, a Pontinia, contro Campobasso, Catanzaro e Pesaro. Ovviamente conosco pochissimo le altre squadre, ma posso dire che Campobasso parte più avanti non fosse altro che per avere Quinonez, ecuadoregna che gioca in serie A e potenziale prospetto da Wnba, e Benedetta Bocchetti, sorella di Sara che ha giocato con noi e che qualche settimana ha portato anche lei ad allenarsi qui a Empoli.

Quindi è difficile dire che prospettive abbiamo. Di sicuro, conoscendo le mie ragazze, sono certo che faranno la loro parte fino in fondo, anche se abbiamo qualche gap fisico che, alla fine, potremmo pagare”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here