Chi ama il basket non smette mai di giocarlo, anche dopo aver appese le scarpette al classico chiodo; per chi vuol continuare a vivere l’ebbrezza della pallacanestro agonistica c’è il Maxibasket, il movimento dei giocatori in età avanzata che continuano a praticare questo meraviglioso gioco che è la pallacanestro. Il movimento è strutturato in varie fasce d’età che vanno dagli Over 30 fino, addirittura, agli Over 80, ed ogni anno vengono organizzate competizioni internazionali, tra cui i campionati mondiali di categoria.
Recentemente sono andati in scena, nella splendida cornice di Albufeira, in Portogallo, gli Open, appunto, di Albufeira nella quale le varie rappresentative italiane hanno fatto una gran bella figura, con il top nella classe Over 50, quella in cui le squadre sono composte da giocatori nati nelle annate comprese tra il 1973 ed il 1969.
I “Golden Players Italia“, la compagine guidata da coach Mauro Serpico ha infatti sbaragliato il campo, conquistando il titolo con il record di 5 vittorie in altrettante esibizioni. Sul parquet il faro è stato, con i suoi quasi 19 di media, Francesco Longobardi, che gli appassionati con i capelli sale e pepe ricorderanno prezioso cambio nella Juve Caserta scudettata nel 1991. Accanto a lui altri 13 giocatori, alcuni dal passato illustre, come il lungo Andrea Cessel, uno che in carriera ha giocato 429 partite tra A1 ed A2.
Il percorso verso il titolo
I nostri “Golden Players Italia” hanno iniziato il loro percorso, battendo i lituani del Brazylija per 76-68, per poi ripetersi in volata sugli spagnoli del CD Gines, regolati per 82-80. Doppio successo valso la qualificazione ai quarti di finale, contro la compagine slovena del Zmaji Dragons; una partita nella quale gli azzurri hanno sempre tenuto in mano le redini del punteggio, per chiudere sul 70-53. In semifinale c’è stato il derby tutto italiano contro FIMBA Italia, battuta di otto lunghezze, per 75-63. La vittoria nello scontro azzurro ha portato alla finalissima, contro un’altra squadra lituana, l’Alkajas, battuta con il punteggio di 74-72.
Per i “Golden Players” una bella rivincita dopo l’eliminazione in semifinale della passata stagione, curiosamente contro la stessa FIMBA Italia battuta in questa edizione
Il commento di Michele Bertieri
Tra i giocatori della squadra vincente c’era anche il coach del CMB Carrara, Michele Bertieri, che aggiunge allo splendido campionato della sua squadra, anche la medaglia d’oro conquistata in terra portoghese. Come si capisce dalle parole di “Mike” grande la soddisfazione per l’aver raggiunto il gradino più alto del podio:
“Partecipavamo ad eventi come questi per il secondo anno di fila; nella scorsa edizione, a Malaga, abbiamo vinto il bronzo, adesso ad Albufeira siamo riusciti a prenderci la nostra rivincita vincendo l’oro. Lo scorso anno la sfortuna ci ha tolti alla prima gara del Torneo uno dei nostri migliori giocatori, Patrick Martignago, a causa di un grave infortunio al gomito. Una tegola che ci ha molto condizionato, anche nella semifinale persa, per una manciata di punti, contro Fimba Italia.
Una sconfitta vendicata in semifinale, quando ci siamo presi una bella rivincita, con gli interessi, dominando la gara per 40′. Abbiamo aspettato un anno intero, ma alla fine ci siamo ripresi ciò che era nostro. Queste manifestazioni, ed il mondo Maxibasket in generale, trasmettono qualcosa di veramente magico; ci sono over fino ai 75 anni che tornano a calcare il parquet, con l’entusiasmo, lo spirito e la passione di quando erano ventenni, in un clima veramente straordinario. Si lotta sul campo per il risultato, si festeggia e si fa festa tutti insieme dopo la sirena di fine gara.
All’amore per questo sport e alla voglia di giocare e competere come un tempo, si unisce la voglia di divertirsi, staccare il cervello per dieci giorni da ogni problema e pensiero che la vita ti porta quotidianamente, e vivere, insieme a persone che hanno i tuoi stessi desideri e le tue stesse passioni, giorni di spensieratezza e serenità.
Per chi, poi, come me che non ha mai calcato i campi di serie A, vestire una maglia come questa a 53 anni, è qualcosa di meraviglioso ed impensato; la qualità dei giocatori presenti è sempre molto alta, non a caso ci sono tantissimi giocatori che hanno giocato da professionisti nei propri paesi. A questa età, però, a fare la differenza è la condizione fisica, e ciò, per quel che mi riguarda, è stato determinante, e mi ha permesso di far parte di questo gruppo.
Al riguardo, ci tengo a ringraziare i Golden Players per l’opportunità, e per i meravigliosi ricordi che porterò con me per tutta la vita, insieme ad un bronzo e ad un oro, nonché a 13 persone fantastiche dalle quali ho avuto tanto ed alle quali spero di aver dato altrettanto sia sportivamente che umanamente”.
Tutte le partite
Girone eliminatorio:
Golden Players Italia – Brazylija Lituania 76-58
Golden Players Italia – CD Gines Spain 82-80
Quarti di finale:
Zmaji Dragons Slovenia – GoldenPlayers Italia 53-70
Semifinale:
FIMBA Italia – Golden Players Italia 63-75
Finale:
Golden Players Italia – Alkajas Lituania 74-72
IL Roster Maxibasket Over 50 GoldenPlayers
Luigi Recchia, Paolo Colombai, Michele Bertieri, Francesco Longobardi, Patrick Martignago, Michele Marino, Michele Fabiani, Carlo Carciani, Massimiliano Midulla, Andrea Cessel, Claudio Acunzo, Mario Cardella, Gabriele Rusin, Giuseppe Romano.
*Photocredits: Daniele Borghini