Leggi tutti i contenuti
Il basket “Master” è una disciplina in rapida espansione. È il basket giocato da chi ha i capelli grigi, dai 40 anni in su, fino ai 75 e oltre. In campo internazionale si chiama Maxibasket, un nome che richiama il minibasket, come dire che gli estremi si toccano:
il “maxi” è un ritorno alla purezza e alla gioia del “mini
Sarà uno spettacolare weekend di basket vintage al “Buzzi” di Prato. Il torneo con la presenza di tutte le squadre master del centro Italia, vedrà all’opera giocatori dal passato illustre del rango di Steve Carney, ex giocatore dal passato italiano a Fabriano e Jesi, Eugenio Capone, ex Pistoia e Fortitudo Bologna tra le altre, Pablo Crudeli, argentino molto conosciuto nella cittadina laniera, Izio Giusti classe 1972, due volte campione del mondo con la nazionale italiana di basket over 40, Marco Aprea con un passato da serie A con le maglie della Pallacanestro Livorno e di Ferrara e ancora in forse , il mitico Mario Boni, la “mitraglia” e molti altri ancora. La direzione arbitrale sarà affidata a due fischietti di altissimo livello che rispondono al nome di Marcello Reatto e Claudio Indrizzi.
Appuntamento per tutti gli appassionati dalle ore 15 del sabato 2 aprile e della domenica 3 aprile presso la palestra Tullio Buzzi (ingresso libero), viale della Repubblica 9 a Prato.
Squadre Partecipanti
Formula e Regolamento
Partecipanti
Al torneo parteciperanno 6 squadre : Prato, Livorno, Bologna, Genova, Flyers e Jesi che saranno divise in due gironi da 3 secondo il sorteggio che avverrà in diretta Facebook la sera precedente l’inizio del torneo stesso.
Formula
Al termine delle partite dei due gironi, che si svolgeranno il sabato, ci sarà una classifica e, la domenica si affronteranno le terze classificate per la finale 5° e 6° posto, le seconde per il 3° e 4° posto e le due prime per la finale 1° e 2° posto. I criteri da considerare per la classifica sono nell’ordine, le vittorie, la differenza canestri, i punti segnati, il minor numero di falli fatto.
Partite
All’inizio di ciascun girone sarà effettuato un sorteggio per decidere quali saranno le prime due squadre che disputeranno la prima partita (Squadra A e B). La seconda partita sarà tra la perdente del primo incontro e la terza squadra (Squadra C). La terza partita sarà tra la Squadra C e la vincente della prima partita.
Regole del Gioco
Le partite dei due gironi di qualificazione si giocheranno con 2 tempi di 10 minuti. Il regolamento applicato sarà quello della F.I.P. con le differenze che seguono:
– Il limite di falli personali è di 4.
– Non esiste la regola del possesso alternato. Viene giocata una palla a due nella zona più vicina alla contesa.
– Le FINALI si giocheranno con 4 tempi di 10 minuti. Il regolamento applicato sarà quello della F.I.P. con le differenze che seguono :
– Non esiste la regola del possesso alternato. Viene giocata una palla a due nella zona più vicina alla contesa.
Programma e Calendario Gare
Sabato 2 Aprile
G1 ore 15:00 MaxiBasket Livorno – MF82 Basket Genova
G2 ore 15:50 Street Basket Prato – Flyers Trasimeno
G3 ore 16:40 New Basket Jesi – Perdente G1
G4 ore 17:30 SSB Bologna – Perdente G2
G5 ore 18:20 New Basket Jesi – Vincente G1
G6 ore 19:10 SSB Bologna – Vincente G2
Domenica 3 Aprile
ore 14:00 Finale 5°-6° posto
ore 15:45 Finale 3°-4° posto
ore 17:30 Finale 1°-2° posto
Aggiornamenti e notizie su web e social Basket World Life e Toscana Basket World Life