Lo Streetball Livorno è oramai diventato un appuntamento fisso, ed altrettanto atteso, dell’estate cestistica non solo labronica ma dell’intera regione; la sesta edizione è andata in scena nel giardino della chiesa di Santa Lucia, ad Antignano, uno dei rioni di Livorno, ed è stato l’ennesimo, grande successo di pubblico di un torneo di alto livello tecnico, con partecipanti arrivati da ogni parte della Toscana.

Ennesima dimostrazione di quanto lo Streetball sia diventata disciplina seguita ed apprezzata dagli appassionati della palla a spicchi.

Un evento, tra l’altro, ancor più meritorio considerando che gli organizzatori hanno rivolto l’occhio al sociale, non solo ripristinando il campo ed i giochi per bambini della Parrocchia, ma anche donando alla Parrocchia stessa un defribillatore.

A raccontare il grande successo del torneo, il fatto che nella tre giorni di Banditella si sono sfidate, suddivise in otto categorie, la bellezza di 74 squadre, affrontatesi con grande agonismo ed altrettanta correttezza, regalando al folto pubblico presente momenti di vero spettacolo.

Il torneo è iniziato giovedì 27 con una tre giorni dedicata alle partite di qualificazione, per poi toccare il top domenica 30, con le sfide ad eliminazione diretta, culminate con le finali, il tutto allietato dalle coinvolgenti esibizioni della scuola di danza “Dance Live Academy”.

Nella categoria “Man”, quella riservata agli Over 18, al termine di un percorso appassionante, a spuntarla sono stati i “Toys Boys”, la squadra composta da Costantino Bechi, ex Herons nella prossima stagione ad Ozzano, Filippo Di Sacco, fresco di firma con il Don Bosco in C Unica, ed i gemelli Paoli, Matteo e Filippo, ormai pronti ad affrontare, con la canotta di Spezia, l’impegnativo campionato di B interregionale.

Per i gemelli Paoli si è trattato del secondo successo consecutivo allo “Streetball” labronico. In finale, il quartetto ha battuto la “Evolution Academy 3×3”, composta da Matteo Lusini, Pietro Lusini, Matteo Marangon e Luca Valle.

Nella categoria riservata al gentil sesso, l’ha spuntata la squadra QPA, composta da Sara Madera, ex Reyer Venezia e nuova giocatrice del club basco del Gernika Kirol Elkartea Saski Baloia, Irene Sassetti, 7 punti di media nella B femminile con la casacca dall’Acli Basket Livorno, Diletta Donadio, 11,7 a partita con Baloncesto Firenze, società anch’essa militante in B femminile, e Mounia El Habbab, ala forte del San Salvatore Selargius club sardo di serie A2. Da sottolineare che lo “Streetball” è stato un autentico trionfo per la famiglia Madera, oltre a Sara, infatti, ha vinto anche il fratello Marco, nella categoria Under 15.

Le impressioni di Matteo Paoli, uno dei vincitori del torneo

Per la terza edizione di fila, uno dei componenti della squadra vincente è stato Matteo Paoli, che non nasconde la grande soddisfazione per aver calato il prestigioso tris:

Lo “Streetball” è un evento molto atteso nella città di Livorno, di categoria top, non a caso si sono presentate ai nastri di partenza anche squadre provenienti da fuori Livorno, come gli Evolution Academy che arrivavano da Tortona. Sono davvero molto contento per aver vinto il torneo per la terza volta consecutiva, a maggior ragione per averlo conquistato di fronte ad un foltissimo pubblico, stiamo parlando di oltre 1000 persone.

A regalarci ancora più soddisfazione anche il fatto che siamo riusciti a sfatare il tabù di Costantino Bechi, alla sua prima vittoria in un torneo livornese. Prima di chiudere vorrei ringraziare gli organizzatori, in particolare Claudio Volpi, Alberto Bonciani ed Antonello Venditti, per aver ogni anno alzato il livello del torneo. Adesso siamo pronti per affrontare le finali nazionali di Cesenatico, un appuntamento al quale tengo moltissimo”.

La soddisfazione di Claudio Volpi, uno degli organizzatori

Claudio Volpi, uno dei tanti organizzatori, è davvero soddisfatto per la gran bella riuscita della sesta edizione dello “Streetball Livorno”:

Siamo veramente entusiasti dell’edizione 2023, è stato un qualcosa di unico, oserei dire magico. Aziende del territorio e non ci hanno supportato, noti artisti labronici hanno accettato con gioia l’invito a unirsi per dar vita, non semplicemente a un torneo, ma a un progetto di riqualificazione dell’intera zona. Da sempre il nostro obiettivo è quello di promuovere il sano agonismo, regalare emozioni, far divertire grandi e piccini; non c’è cosa più bella che vedere i ragazzi giocare, stare insieme e sorridere.

Abbiamo realizzato il nostro sogno e speriamo anche quello dei ragazzi, e lo abbiamo fatto in modo concreto! Voglio ringraziare tantissimo tutti gli sponsor, tutte le persone che ci hanno aiutato, che sono intervenute, che hanno preso parte a tutto questo… senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile!

Tutte le squadre vincenti, categoria per categoria

Vincitori Categoria Man – Toys Boys

Toys Boys: Costantino Bechi, Filippo Di Sacco, Matteo Paoli, Filippo Paoli

Vincitori Categoria Woman – QPA

QPA: Sara Madera, Irene Sassetti, Diletta Donadio, Mounia El Habbab

Vincitori Categoria Under 18 – NBA Razzanti

NBA Razzanti: Gianluca Lemmi, Lorenzo Baggiani, Andrea Giannetti, Lorenzo Giazzon

Vincitori Categoria Under 15 – Toys Boys

Toys Boys: Jacopo Casini, Marco Madera, Jacopo Sciacol, Lorenzo Scardigli

Vincitori Categoria Under 13 – DMCC

DMCC: Gabriele Dellialisi, Tommaso Ciccarone, Giacomo D’Andrea, Matteo Maatu

Vincitori Categoria 2012

Categoria 2012 – Diego Moni, Edoardo Baccialupo, Federico Blasi, Leonardo Vittorio Panichi

Vincitori Categoria 2013

Categoria 2013 – Pietro Benedetti Santoro, Vittorio Simonetti, Federico Tilli

Vincitori Categoria 2014

Categoria 2014 – Monster Team: Lorenzo Biancani, Tommaso Lipparini, Alessandro Puccinelli

Photocredits: Streetball Livorno

Articolo precedenteLibertas Livorno, mercato nel segno della continuità. Parlano coach Andreazza ed il D.S. Mannucchi
Articolo successivoCampionati al via. Valdisieve riparte dai giovani, e dal totem Occhini
toscanabwl@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here