Nel basket, così come nella vita, niente è scontato, ne abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione al Soul ‘N da Hole, il torneo di streetball andato in scena a San Vincenzo; ad avere la meglio, a sorpresa, è stata la formazione dei “Kabuki”, alla vigilia una delle meno accreditate tra le otto partecipanti.
Invece, nella finalissima hanno battuto i favoriti Samurai, bissando il successo ottenuto il giorno prima nel girone eliminatorio. Ma se nella prima sfida Zanassi, al termine miglior realizzatore del torneo, e compagni l’avevano spuntata di cinque lunghezze, ancor meglio hanno fatto nella finale, rifilando ai “Samurai” nove lunghezze di scarto, chiudendo con il punteggio di 42-33.
Quello dei “Kabuki” è stato un percorso entusiasmante, fatto solo e soltanto di vittorie; alle tre del girone eliminatorio, infatti, vanno aggiunte quelle nei quarti di finale con i “Drago”, battuti in volata per 32-31, quella in semifinale sui “Torii”, sconfitti per 39-28, e la finalissima contro i “Samurai”, bravi a riscattare, nelle sfide ad eliminazione diretta, l’andamento lento – solo una vittoria – del girone eliminatorio. Numeri che non lasciano dubbi, il trionfo di Luca Pagni e compagni è stato sicuramente meritato.
A far da contorno alle sfide 5×5, le numerose iniziative collaterali, tra le quali spiccavano la gara delle schiacciate – lo “Slam Dunk Contest” – ed il tiro da tre punti. Il titolo di miglior tiratore da lontano è andato a Francesco Giannetti che, con le sue mani arroventate, ha portato a casa la gara del tiro da tre, mentre lo “Slam Dunk Contest” è andato a Uchenna Ani, nella passata stagione in B con Salerno a 14 di media, bravo a tartassare il canestro con le sue micidiali schiacciate.
Tanto interesse ha suscitato anche il trofeo riservato agli Under, alla fine portato a casa dai “Bisanti+6” che in finale hanno regolato nettamente, per 35-23, i favoriti “The Bad Boys of Cecco”. A ribadire la legittimità del successo il fatto che anche il titolo di MVP del torneo Under è andato ad un cestista dei “Bisanti+6”, Edoardo Spiti, autore di 13 punti nella vittoriosa finale.
Il titolo di MVP tra i senior è invece andato a Luca Pagni, dei “Kabuki”, così come dei “Kabuki” è stato il miglior realizzatore del torneo, Franco Zanassi, ala piccola di San Vincenzo, dove ha contribuito con 11,5 punti di media alla splendida stagione della compagine guidata da Baroni.
Le parole dell’MVP Luca Pagni
L’MVP del Soul ‘n Da Hole è stato Luca Pagni, con i suoi “Kabuki”; il player di Valdicornia commenta così il trofeo alzato al cielo domenica sera:
“Prima di tutto vorrei ringraziare tutto lo staff per aver organizzato in maniera impeccabile il torneo, grazie alla gran voglia di aiutarsi l’un con l’altro. Un po’ come è successo alla nostra squadra, che proprio nella grande unione, in attacco ed in difesa, ha basato le fondamenta per una vittoria straordinaria. Voglio fare un elogio anche al nostro coach Vannozzi che in queste sei partite è stato bravo a far giocare tutti con continuità, ricevendo in cambio il massimo del proprio rendimento.
Tornando al mio MVP dico che mai come in questo caso è stato l’MVP della squadra intera, nella quale ognuno di noi è stato a turno protagonista. Chiudo nella speranza che il torneo possa aiutare ancor più appassionati ad avvicinarsi a questo sport, nella consapevolezza che i sacrifici, nello sport come nella vita, portano a grandi risultati come quelli ottenuti al Soul ‘N da Hole dai “Kabuki””.
Le parole di Alessio Macchia, uno degli organizzatori
Non nasconde la grande soddisfazione per la perfetta riuscita del torneo Alessio Macchia, uno degli organizzatori del torneo che, ai nostri microfoni, commenta così il torneo:
“E’ stata davvero una edizione pazzesca, quella del Soul ‘N Da Hole terminata proprio ieri sera, secondo me la migliore tra tutte le edizioni finora andate in archivio. A renderla ancora più entusiasmante il fatto che il trofeo sia andato alla compagine che si presentava alla finale senza i favori del pronostico, ad inizio torneo indicata come la cenerentola della manifestazione.
Siamo particolarmente soddisfatti per la riuscita della kermesse, alla quale ha assistito davvero tanto gente, tanto che il parcheggio riservato agli spettatori è andato presto esaurito.
Vorrei rivolgere un particolare plauso a tutti i ragazzi che ci hanno aiutato nell’organizzare l’evento, ormai diventato uno dei tornei più importanti nell’estate cestistica toscana, e ringraziare tutti gli sponsor che hanno permesso di organizzare il torneo e tutte le persone che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione”