Si gioca in terra umbra il confronto più importante della nona giornata di Serie B femminile; a Perugia, infatti, la capolista di casa, con la Nico unica squadra ancora imbattuta del girone, ospita le Mura Spring Lucca, che passa così da una capolista all’altra. Infatti, dopo aver ceduto di misura alla Nico Basket, la compagine di Emiliano Ferretti prova il colpo in terra umbra, obiettivo non semplice ma neppure impossibile.

A tifare per le ragazze lucchesi c’è pure la Nico Ponte Buggianese che, in caso di vittoria di Maffei e compagne a Perugia, avrebbe, poche ore dopo, l’opportunità di rimanere solitaria in vetta al campionato. A patto di allungare la striscia di vittorie consecutive regolando la Pallacanestro Femminile Prato, sì in serie positiva da due partite, ma obiettivamente meno attrezzata della compagine di Rastelli.

Oltre a quello tra Nico e Prato, il programma di giornata propone un altro derby del Granducato, quello che mette di fronte, domenica, il Costone Siena e la Toscana Legno Pielle Livorno, due squadre uscite sconfitte dall’ultimo turno, rispettivamente per mano delle umbre Umbertide e Perugia. Fattorini e Castiglione, i due coach, cercano il riscatto, solo uno dei due lo centrerà.

Chi cerca continuità di rendimento è il Basket Golfo Piombino; Klatt e compagne, infatti, vogliono il bis della bella vittoria ottenuta sabato su Pontedera, nella lunga trasferta, 375 km per quasi cinque ore di pullman, a Senigallia, dove troveranno una squadra che naviga con gli stessi punti (6) di quella di Biancani. In trasferta finora ha vinto soltanto una delle quattro partite disputate, e se arrivasse un preziosissimo bis?

Dopo cinque stop consecutivi, chi non può sbagliare è la Pallacanestro Femminile Pontedera, impelagata nelle sabbie mobili del fondo classifica, con appena due punti. La compagine di Monaco prova a darsi una svegliata in casa contro la squadra B della Pallacanestro Umbertide, non certo una corazzata del torneo, considerando che le umbre hanno vinto soltanto due delle otto partite giocate.

In cerca di pesanti punti salvezza anche la matricola CMB Valdarno, unica formazione del lotto ancora senza vittorie. La compagine di Emiliano Viticchi darà il la al turno, nella trasferta in terra umbra sul parquet di un’altra formazione invischiata nelle sabbie mobili del fondo classifica, il Pink Basket Terni. Non inganni la classifica, però, quella umbra è compagine in buona forma, come racconta la sconfitta al supplementare nell’ultimo turno, a Prato. Per sperare nel colpaccio, la compagine valdarnese deve offrire il meglio del proprio repertorio, magari sperando in una grande prestazione della Heloise Azzola, con i suoi 14,9 punti di media sesta miglior realizzatrice del torneo.

Se il CMB Valdarno sarà una delle due squadre che apriranno il turno, a chiuderlo toccherà alla sfida tra la Number8 e la Cestistica Azzurra Orvieto. Un confronto nel quale le versiliesi cercano il terzo successo consecutivo, per librarsi in volo verso le zone nobili della classifica. Per centrare l’obiettivo, fermo restando che le umbre non sono certo una corazzata, il must è inumidire le polveri alla Cherubini ed alla Schembari, due tra le migliori realizzatrici del torneo.

Photocredits: Pallacanestro Femminile Prato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here