La Wetech’s Fides Montevarchi di quel vecchio volpone che è Riccardo Paludi ha iniziato il campionato conseguendo soltanto vittorie, ben sette consecutive in altrettante giornate di campionato. Il calendario offre ai valdarnesi l’opportunità di allungare la serie, infatti Neri, terzo miglior realizzatore del torneo, e compagni sono di scena sul parquet della Valentina’s Camicette Bottegone, reduce dalla bella vittoria, la seconda consecutiva, ottenuta mercoledì sera sul parquet della Union Prato.

In un passo falso di Sereni e compagni spera il terzetto di squadre appaiate al secondo posto, con quattro punti di ritardo dalla capolista. Due di queste, le fiorentine Lo.Ta.R Sancat ed Enic Pino Dragons, timbrano il cartellino sabato, entrambe davanti al pubblico amico. La prima a scendere in campo, alle 18:30, è la compagine di Filippo Miniati, al “PalaCoverciano”, dove ha vinto le tre partite giocate finora, contro Valdisieve. Vero che Occhini e compagni sono da prendere con le molle, ma le premesse per un poker di successi casalinghi dei Dragons ci sono tutte.

Più semplice il compito che attende la Sancat, in casa contro una squadra che proprio non vuol saperne di decollare, la Cosmocare CUS Pisa. La squadra della città della Torre Pendente, infatti, arriva in terra fiorentina reduce da cinque stop consecutivi; assai probabile che la serie nera si allunghi contro la squadra del capocannoniere del torneo, quel Iacopo Ricci che ne mette 20,4 a sera.

Gioca di domenica, invece, l’altra squadra al secondo posto, i Dragons Prato che ospitano, nel caldo ambiente della “Toscanini”, la Toscana Garden Resort San Vincenzo, in quello che è il confronto più interessante del programma. Ad aggiungere interesse ad una partita già di per sé da non perdere, l’esordio in casa San Vincenzo dell’ultimo arrivato, dalla Solbat Piombino, il classe 2005 Gabriele Ferraresi.

Alle spalle del terzetto al secondo posto, gioca in trasferta la Union Prato, attesa a Firenze dal confronto con la matricola CUS Firenze, rilanciata dalla bella vittoria nel derby degli Universitari con il CUS Pisa. Il pronostico è tutto per la compagine di Paoletti, a meno che non risenta dell’impegno di mercoledì, quando è stata sconfitta a domicilio dall’allora fanalino di coda Bottegone.

Da non perdere anche la sfida tra due squadre che hanno iniziato la stagione con le marce basse, la Endiasfalti Agliana e la Boldrini Selleria Fucecchio. Entrambe arrivano alla sfida del “Capitini” dopo tre sconfitte consecutive, Giulio Gambassi e Marco Pistolesi, i due coach, cercano il pronto riscatto, solo uno lo troverà.

Nelle zone meno nobili della classifica, la Juve Pontedera ha la possibilità di puntellare la sua classifica nello scontro casalingo contro uno della tre squadre ultime in classifica, la Romolini Sansepolcro, fini qui a dama soltanto una volta e sempre sconfitta nelle tre trasferte giocate finora. Becagli, coach della Juve, si affida alla coppia d’assi RegoliMancini, due che assieme fatturano oltre 30 punti a partita.

Nell’altro raggruppamento, quello ligure-tosco-piemontese, gioca in casa al PalaMacchia la Pallacanestro Don Bosco, contro la matricola Gino Landini Lerici, che in classifica vanta due punti in più dei rossoblu. L’occasione dell’aggancio è ghiotta, in una partita che sembra arrivare apposta per interrompere la serie aperta di quattro stop di fila per i giovani Don Bosco. Ad aumentare l’appeal del confronto, il fatto che a guidare i liguri sia coach Gabriele Ricci, tre stagioni fa protagonista di una miracolosa salvezza con la Pallacanestro Don Bosco.

Gioca invece in casa, nella cornice del “PalaCosmelli”, l’altra livornese del girone, la Uappala Hotels US Livorno, dove arriva una delle tre squadre che chiude la classifica, la BT71 Abet Bra. A regalare il pronostico alla compagine di Angella non solo la classifica (8 punti a 2), ma anche il fatto che la compagine piemontese abbia perso tutte le quattro gare esterne giocate finora.

Photocredits: Piero Sbrana

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here