È stato uno spareggio salvezza sui generis, quello andato in scena al “PalaCoverciano” di Firenze, tra Synergy Valdarno e Juve Pontedera; infatti, di solito partite con una così grande posta in palio sono giocate sul filo dei nervi, con le difese che hanno quasi sempre la meglio sui rispettivi attacchi, ed invece nella città di Dante è avvenuto l’esatto opposto.

Basta dare un’occhiata al risultato finale, caratterizzato dalla bellezza di 199 punti complessivi, quasi incredibile per uno spareggio. Alla sirena finale il tabellone ha decretato la vittoria di Pontedera, per 107-92, consegnando così alla compagine di Alessandro Becagli il prezioso pass per la salvezza.

La compagine della squadra della città della Piaggio ha gettato le fondamenta della sospirata vittoria con un grande primo quarto. Al termine del primo quarto, infatti, Pontedera era avanti già di diciotto lunghezze, grazie ad una prestazione scintillante in attacco, come ben raccontato dai 32 punti complessivi, con Lazzeri ad 11. Un margine incrementato nel secondo periodo, fino ad arrivare fino al +25, per poi chiudere la prima metà di partita sul 60-38, con la coppia Giulio MaltominiFrancesco Regoli scatenata, con 13 punti a testa.

Nel secondo tempo, la Synergy ha provato a rosicchiare qualche punto, presa per mano dall’ennesima super prestazione del totem Quaglia, autore alla fine di ben 30 punti. Il recupero valdarnese è continuato anche nel periodo finale, ma il ritardo di Coppi e compagni è sempre stato in doppia cifra, ed alla fine ad esultare sono stati i ragazzi di Becagli, bravi ad agguantare una più che meritata salvezza. La Synergy, invece, saluta la categoria al termine di una stagione sicuramente al di sotto delle aspettative.

Tra i singoli, in casa Pontedera gran bella prova di Francesco Regoli, alla migliore prestazione stagionale con 26 punti; bene anche Giulio Maltomini (20) e capitan Doveri (19). Nella Synergy, 30 di Quaglia e 14 a testa di Morandini e Coppi

Le parole di coach Alessandro Becagli

Alessandro Becagli è subentrato nel finale di stagione al concittadino Carlo Parcesepe, dando quella scossa necessaria per agganciare la tanto agognata salvezza. “Beca” non nasconde grande soddisfazione, volgendo contemporaneamente lo sguardo alla prossima stagione:

Innanzitutto, voglio fare i miei complimenti alla Synergy Valdarno, che era una compagine assolutamente da rispettare. Noi siamo stati bravi ad alzare le percentuali di tiro, dopo aver preparato bene l’attacco alla loro zona per tutta la settimana. I miei giocatori sono riusciti ad entrare subito in partita tanto che già a metà gara vantavamo un ottimo vantaggio. Abbiamo cercato in ogni modo di mettere in difficoltà un giocatore come Quaglia che comunque è stato bravo a segnare e far segnare. Siamo stati bravi a tener botta anche quando loro erano in striscia e si stavano riavvicinando e con questa vittoria abbiamo raggiunto una salvezza che, secondo me, potevamo anche raggiungere prima, ma che è arrivata al termine di una partita davvero ben giocata, come raccontano i 107 punti realizzati. In estrema sintesi una gran bella partita di pallacanestro, nella quale entrambe le squadre hanno fatto vedere delle buone cose. Adesso qualche giorno di meritato riposo e poi ripartiamo perché dobbiamo già iniziare a programmare il prossimo anno”.

Le parole del capitano, Davide Doveri

È davvero contento, il capitano della Juve Pontedera, Davide Doveri, per la vittoria nello spareggio contro la Synergy Valdarno, valso l’aggancio alla sospirata salvezza:

“Prima di tutto vorrei ringraziare tutto lo staff che ci ha sempre supportato ed aiutato a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Lo spareggio era una finale e come tale non è stata facile; noi abbiamo avuto il merito di rimanere sempre concentrati e lucidi, anche nei momenti di difficoltà. Sono davvero contento di aver raggiunto questo importante risultato, perché sono convinto che ce lo siamo meritato alla grande”

Le parole di Francesco Regoli, guardia della BNV Juve Pontedera

Il grande protagonista dello spareggio salvezza è stato sicuramente Francesco Regoli, autore della bellezza di 26 punti, che racconta il confronto di Firenze ai microfoni di Toscana Basket World Life:

Vorrei dire che non ci meritavamo di arrivare allo spareggio dopo aver comunque giocato un buon campionato, soprattutto nella prima fase, quando abbiamo sfiorato la qualificazione alla fase promozione. Giocarci tutto in una partita secca non era quello che ci aspettavamo, ma comunque non ci siamo persi d’animo, pur avendo di fronte una squadra tosta come la Synergy Valdarno, che in campionato aveva battuto anche la Mens Sana. Siamo stati bravi ad entrare in campo con la consapevolezza e la concentrazione giusta, partendo aggressivi sia in attacco che in difesa, riuscendo a prendere un congruo vantaggio, anche di 25 punti. Nel secondo tempo loro hanno provato a rimontare, ma noi abbiamo continuato a giocare bene in attacco, riuscendo sempre a tenere in mano il punteggio per poi arrivare a quella vittoria che ha concluso la nostra stagione con il raggiungimento della salvezza”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here