Terminata la stagione regolare con la promozione diretta di Cecina, Spezia, Olimpia Legnaia e Castelfiorentino, partono nel week end i playoff che decreteranno, al termine di un percorso appassionante, le altre due squadre che vidimeranno il ticket per il prossimo campionato Interregionale.
La post-season è strutturata in due diverse serie di playoff, con semifinale e finale, le cui vincenti saranno promosse alla categoria superiore. Sin dal primo turno, si gioca al meglio delle cinque, con il vantaggio dell’eventuale “bella” in casa della squadra con la miglior classifica al termine della passata stagione.
Vediamo nel dettaglio cosa ci presenta il programma.
STOSA VIRTUS SIENA – BAMA ALTOPASCIO
Sulla carta la sfida dal pronostico più sbilanciato, e tutto a favore della compagine senese; lo dice la classifica della stagione regolare, con la Virtus Siena al quinto posto ed Altopascio che ha agganciato la post-season soltanto all’ultima giornata, grazie all’inattesa sconfitta del Costone sul parquet della Synergy, con la bellezza di 20 punti di ritardo. Non solo, a favore della compagine di casa parlano anche i due precedenti stagionali, entrambi portati a casa dalla Virtus ed il fatto che, da quando in panchina è arrivato Maurizio Lasi, la Virtus sia ancora imbattuta. Per quanto riguarda gli schieramenti, i padroni di casa saranno al completo, mentre Marco Pistolesi, coach di Altopascio, dovrà fare a meno di Tarzan ed ha Filippo Creati in forte dubbio.
ENDIASFALTI AGLIANA – CONSORZIO LEONARDO DANY QUARRATA
Scherzi del calendario, le due “cugine” si sono affrontate domenica scorsa, in un derby che ha regalato alla squadra di Tommaso Mannelli il vantaggio del fattore campo. Sulla carta, questo è l’accoppiamento più equilibrato, almeno così fanno pensare i due soli punti di differenza al termine della stagione regolare. I due confronti diretti di campionato parlano a favore della Endiasfalti Agliana, vittoriosa di 15 a Quarrata, di 5 al “Capitini”. Nell’esito dell’accoppiamento potrebbero essere decisivi gli infortuni; Agliana sarà sicuramente senza Tuci e Nesi, entrambi out per il resto della stagione, Tonfoni ha in forte dubbio, per gara1, il suo uomo migliore, Federico Regoli, mentre dovrebbe recuperare Falaschi, pur sofferente ad una caviglia.
SIBE PRATO – NAMED SPORT MENS SANA SIENA
Le due squadre tornano ad affrontarsi tre settimane dopo il confronto di ritorno nella stagione regolare, terminato con il colpaccio della Mens Sana alla “Toscanini”, che ha di fatto escluso Prato dalla corsa alle prime quattro posizioni. La classifica parla a favore dei padroni di casa, che hanno chiuso la stagione regolare con 16 punti in più dei rivali. È invece in parità il computo degli scontri diretti, entrambi vinti, a Prato facciano pure i debiti scongiuri, dalla squadra che giocava in trasferta. Per quanto riguarda gli assenti, Binella sarà ancora senza Lazzeri, out ormai da tre settimane, mentre Pinelli dovrà fare a meno di Mascagni, che potrebbe rientrare per gara-2.
AMEN AREZZO – BASKETBALL LUCCA
La sfida tra due delle squadre che hanno terminato la stagione regolare con i bioritmi più alti; gli amaranto prima della sconfitta contro Spezia nell’ultima giornata avevano inanellato una serie di sette vittorie di fila, Lucca ha giocato un girone di ritorno a ritmi da Formula 1. I due precedenti stagionali parlano a favore della squadra di Evangelisti, vittoriosa a Lucca per 76-71, ad Arezzo per 98-86. Di sicuro sarà una sfida godibile, in questo senso parlano le tante mani educate presenti nei due roster, che per l’occasione, al di là di qualche lieve acciacco, saranno al completo. Qualche nome? Simonetti, Barsanti, Del Debbio e Tempestini da una parte, Toia, Veselinovic, Rossi e Fornara dall’altra.
Così la Regular Season
Il Tabellone dei Playoff
Photocredits: Riccardo Bargiacchi