Nella passata stagione, il Basket Golfo Piombino è stata una delle grandi sorprese del Campionato di Serie B, arrivando ad un passo dalla clamorosa eliminazione ai playoff, svanita con l’inattesa sconfitta casalinga contro Oleggio, poi battuta a fatica in cinque partite nel playin che valeva la Serie B.

Di quella squadra protagonista di un gioco scintillante sono rimasti in pochi, tanto che ben 8/12 del roster sono composti da nuovi arrivi. Non solo, Venucci e De Zardo torneranno a calcare i parquet soltanto al termine del proprio percorso di recupero dopo i brutti infortuni che li hanno visti sfortunati protagonisti. Nonostante le tante cessioni, però, la società ha comunque composto un roster in grado di ben figurare, con tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo salvezza.

Il mercato

Tante le cessioni, tra cui spiccano i saluti del capitano Camillo Bianchi che, per motivi lavorativi, si è accasato a San Vincenzo in Serie C. Con lui, hanno lasciato il golfo anche Tiberti, forse il miglior pivot del girone, accasatosi con l’ambiziosa Chieti, Alibegovic, ancora senza squadra, Mazzantini e Pedroni, passati ai “cugini” di Cecina.

Gran colpo invece la conferma di Piccone, nella passata stagione uno dei migliori piccoli del torneo. Tra i nuovi spiccano il centro argentino Lautaro Berra, arrivato con ottime referenze dal paese della Pampa, il cavallo di ritorno Marco Turel, già con la canotta di Piombino nel 2020/21, uno da 16,8 di media la passata stagione in B a Padova, ed il giovane Almansi, protagonista di un ottimo campionato con la Pielle.

In più alcuni giovani interessanti, come il play Cappelletti, anche lui già visto a Piombino, due anni fa, il lungo Okiljevic, dalla Pielle, Francesco D’Antonio, da Sant’Antimo, e Stefano Longo, da Borgomanero. Nomi che vanno a comporre un roster giovane, nel quale trovano però posti elementi di spicco per la categoria come Almansi, Turel e, non appena tornerà, Mattia Venucci, tra l’altro nominato nuovo capitano dopo la partenza di Camillo Bianchi; un roster in grado di centrare, senza dannarsi troppo l’animo, l’obiettivo dichiarato della salvezza.

Le parole di coach Damiano Cagnazzo

Il nostro primo obiettivo, in un campionato così competitivo, è sicuramente la salvezza”, lo dice con la sincerità che lo contraddistingue coach Damiano Cagnazzo, comunque soddisfatto per il mercato messo in scena dalla società gialloblu:

Per quanto riguarda il nostro mercato, dopo un inizio abbastanza delicato, soprattutto per quanto ha riguardato le conferme di alcuni giocatori, siamo riusciti ad invertire la tendenza. La società, infatti, è stata brava a centrare, più o meno, tutti gli obiettivi che avevamo; l’idea era quella di costruire una squadra con tanti giovani motivati a mostrare il proprio valore in un campionato complicato come quello della B nazionale. Siamo soddisfatti di quello che siamo riusciti a fare, anche se poi, come sempre, sarà il parquet a dire se le scelte fatte in estate sono giuste o meno.

Chiaramente noi cercheremmo ogni domenica di lottare per vincere, ma siamo ben consapevoli delle difficoltà di questo campionato e dell’elevato valore tecnico di tante squadre che hanno investito tantissimo per costruire roster competitivi. In un contesto del genere, il primo obiettivo non può essere che quello di mantenere una categoria conquistata con tantissima fatica, contro squadre molto solide, di grandi tradizioni ed altrettante ambizioni, che sarà un onore affrontare”.

Parla il capitano, Mattia Venucci

Il brutto infortunio al ginocchio subito nell’ultima gara di campionato, contro Oleggio, non ha fiaccato la voglia di basket del nuovo capitano Mattia Venucci, che sta lavorando duramente per accorciare i tempi del suo recupero per tornare a far parte di una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione.

Dal mercato è uscita una squadra completamente nuova; rispetto allo scorso anno siamo rimasti in quattro, con me e De Zardo che torneremo a campionato iniziato. Ci sarà da lavorare per ritrovare una nostra precisa identità, ma mi fa ben sperare quello che ho visto in questi primi giorni di preparazione, tanto entusiasmo ed altrettanta voglia di lavorare. I nuovi arrivi sono tutti ragazzi motivati, e questo rappresenta la base per disputare una buona stagione.

Pur sapendo che il livello del campionato si è alzato tantissimo, la nostra ambizione è, come sempre, di competere con tutti, fermo restando che il nostro obiettivo è sicuramente quello di mantenere la categoria. Se poi arriverà qualcosa di meglio sarà più che ben accetto.

Per quanto mi riguarda, sono nella prima parte del processo di riabilitazione, che sta procedendo molto bene; adesso sto comunque lavorando, almeno parzialmente, con i miei compagni per entrare in sintonia con loro in attesa del mio rientro che avverrà, presumibilmente, con l’arrivo del nuovo anno. Fino ad allora sarò costretto a guardare e sarò il primo tifosi dei miei compagni”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here