Come cambiano, in pochi mesi, le cose, nello sport come nella vita; la plastica rappresentazione di queste poche parole è nella stagione appena andata in archivio del Chianti Basket, capace di passare da un campionato, quello 2022/23, fatto di appena due vittorie, a festeggiare una tanto inattesa quanto esaltante promozione in Divisione Regionale 2.

Un percorso, quello degli uomini guidati dal tecnico Niccolò Martinelli, fatto di 18 vittorie ed appena 4 sconfitte, un miglioramento incredibile rispetto al campionato precedente, che ha portato la compagine chiantigiana ad un risultato superiore ad ogni più rosea aspettativa.

Il cammino che ha portato alla promozione è iniziato agli inizi di novembre, con la netta sconfitta sul parquet della squadra B della Laurenziana, per 91-63; sembrava il prologo di un’altra stagione con poche soddisfazioni, ed invece quella con i biancorossi fiorentini ha rappresentato uno dei pochi nei in un campionato esaltante; dopo quello stop, infatti, Chianti Basket ha vinto 14 delle successive 15 partite, chiudendo la prima fase in testa al girone.

Bel cammino che ha permesso ai chiantigiani di portarsi dietro nella seconda fase ben sei punti, che, unite alle quattro vittorie, su sei partite, nella seconda fase hanno regalato a capitan Migliorini e compagni la realizzazione di un sogno, quello della Promozione in Divisione Regionale 2.

Le parole del Presidente, Franco Martelli

Brillano gli occhi, al Presidente Franco Martelli, quando racconta, partendo da lontano, come è nata la stupenda avventura della sua squadra, culminata nella promozione:

Siamo una piccola società nata, nel 2017, sulle ceneri del Chianti Basket che, nel corso della sua storia, era arrivata fino alla C2, ma di stanza a Siena. Noi siamo ripartiti nel 2017, con il sogno di tornare a far basket a Gaiole, obiettivo raggiunto con questo gruppo di ragazzi che per anni ha continuato ad allenarsi senza avere la prospettiva di partecipare ad un campionato, complice anche lo stop per la pandemia.

Finalmente, nella passata stagione, siamo riusciti a partecipare al torneo, poi in questa stagione siamo riusciti a creare davvero un’impresa e, grazie al lavoro dello staff e dei ragazzi, abbiamo conquistato la promozione con un ruolino di marcia incredibile. Con il senno di poi devo dire che aveva ragione il mio coach, il quale, dopo la vittoria alla seconda di campionato mi disse: “Sarà la prima di un lunga serie”.

Mi spiace solo non essere riuscito, per motivi di lavoro, a stare vicino alla squadra come avrei voluto, ma la soddisfazione rimane enorme. Oltre ai giocatori, vorrei ringraziare i tanti tifosi che ci hanno seguito, tutti gli sponsor che ci hanno dato una mano ed anche l’amministrazione comunale e le tante associazioni che fanno altrettanto.

Adesso speriamo di essere degni del nuovo campionato, per affrontare il quale proveremo a strutturarci meglio dal punto di vista societario e tecnico, senza però snaturare un gruppo fantastico qual è il nostro, sempre nella convinzione che la nostra è una società aperta a tutti. Vorrei chiudere ricordando anche il nostro impegno nel settore giovanile, fatto di tre gruppi davvero interessanti, non poco per un bacino di utenza, quello di Gaiole e Radda in Chianti, fatto di sole 4000 persone”.

Le parole del coach, Niccolò Martinelli

Grande emozione ed altrettanta soddisfazione, questo fanno trapelare le parole del coach di Chianti Basket, Niccolò Martinelli:

E’ stata un’annata a dir poco positiva con risultati al di sopra di ogni più rosea aspettativa; nessuno, alla vigilia del torneo, avrebbe pensato ad un ruolino di marcia fatto di 18 vittorie e sole 4 sconfitte, con un ruolino immacolato davanti al nostro pubblico. Bisogna sempre ricordare, infatti, che venivamo da un torneo chiuso al penultimo posto, con appena due vittorie.

Nessuno si aspettava questo risultato, ma poi, con il passare del tempo e degli allenamenti, siamo cresciuti su entrambi i lati del campo, trovando ottime soluzioni sia da fuori, con ottime percentuali, che nel pitturato. Oltre ai risultati ottenuti in campo, sono soddisfatto per la grande solidità del gruppo, un elemento che spero possa essere determinante anche nel prossimo campionato per continuare a far bene

Le parole del capitano, Cesare Migliorini

Siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa”, lo dice il capitano Cesare Migliorini, uno dei giocatori che militava nel Chianti Basket anche nella passata stagione, chiusa al penultimo posto:

Ci siamo trovati a settembre con alcuni giocatori dello scorso anno ed alcuni nuovi innesti che hanno portato grande esperienza alla squadra, ed anche tanti punti nelle mani. Fin da subito siamo riusciti a fare squadra, creando un gruppo molto unito, non solo sul parquet ma anche fuori dal campo, gettando in questo ottime fondamenta anche per il prossimo anno, anche se andremo ad affrontare un campionato molto duro.

Siamo stati molto bravi a mettere grande intensità in ogni allenamento, ben supportati dallo staff tecnico, bravo a farci migliorare per tutta la stagione, anche quando siamo incappati in qualche sconfitta. In sintesi, è stata davvero una bella annata, tanto sorprendente quanto ricca di soddisfazioni”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here