Si è svolto nei giorni scorsi, nella bella location del “PalaMacchia” di Livorno il primo raduno della Nazionale Italiana Maxibasket Fimba Over40, primo passo verso il tanto atteso campionato europeo, che si svolgerà a Pesaro, dal 21 al 30 giugno prossimo.

Sul parquet dell’impianto labronico si è radunato un gruppo davvero molto competitivo, pur se ancora privo di alcuni giocatori importanti, tra cui l’ex play, tra le altre, della Virtus Roma Jacopo Giachetti. L’allenamento, svoltosi agli ordini di coach Luca Granchi, tra l’altro aperto al pubblico, è stato caratterizzato da grande intensità, segno evidente della gran voglia di far bene di tutti i protagonisti e di preparare al meglio i campionati europei di Pesaro.

Le parole del team manager, Paolo Maltinti, al termine della seduta di allenamento del PalaMacchia fanno capire quanto la selezione azzurra possa essere competitiva ai prossimi europei di Pesaro:

Quello che abbiamo a disposizione è un roster di tutto rispetto, e lo si è visto anche nell’allenamento tenuto a Livorno, anche se mancavano alcuni giocatori importanti, primo fra tutti Jacopo Giachetti. Coach Luca Granchi può disporre di un gruppo di grande ed assoluto valore, e questo ci metterà in difficoltà quando dovremo scegliere il roster per i prossimi europei. L’allenamento che abbiamo tenuto al “PalaMacchia” è stato davvero intenso; fin dalle prima battute si è venuto a creare un gran bel gruppo, e questo ci regala buone sensazioni, in attesa di avere con noi anche quei giocatori assenti nel raduno di Livorno ed, eventualmente, anche, di accogliere eventualmente nuovi innesti.

Siamo molto contenti per l’affiatamento tra i ragazzi e tra tutto lo staff FIMBA, presente al completo all’allenamento. Questo conferma che FIMBA rappresenta il punto di partenza per creare un nuovo gruppo in grado di bissare i successi ottenuti dai gruppi adesso di età superiore. Colgo l’occasione per ringraziare per la squisita ospitalità di Massimo Faraoni e tutta la Pallacanestro Don Bosco”.

Non nasconde grande soddisfazione, ed anche un briciolo di emozione, il tecnico della selezione Over 40, Luca Granchi:

Sono molto soddisfatto di questo raduno; alla mia prima esperienza mi sono trovato di fronte ad atleti di un livello veramente molto alto, alcuni dei quali ancora in attività ed altri che, durante la loro carriera, hanno giocato ad altissimi livelli. Ciò che più mi ha colpito è stato il grande spirito di collaborazione, tanto che è bastato un solo allenamento per creare la giusta chimica di squadra. Questo ci permetterà in futuro di inserire altri giocatori importanti, assenti al primo allenamento. Sono veramente soddisfatto di questa bella giornata, grazie anche al lavoro del team manager Paolo Maltinti e di tutta la dirigenza Fimba, presente all’appuntamento.

Adesso ci riposeremo fino a metà aprile, quando abbiamo previsto un altro allenamento e poi un altro ancora in vista dei prossimi europei, in programma a giugno a Pesaro. Per me, poi, è stato emozionante tornare a Livorno, nella splendida location del “PalaMacchia” dove, nella mia carriera e nella mia vita, ho vissuto tante cose belle”.

Di seguito i partecipanti al raduno:

Giuliano Biancani, Alessandro Profeti, Mauro Pinton, Marco Gnaccarini, Victorio Musso, Danilo D’Orta, Claudio Casiraghi, Manuel Carrizzo, Federico Lestini, Davide Perazzi, Alessandro Ceparano, Luigi Dordei, Filippo gagliardo, Pierre Andre Diedhiou

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here