Al termine di una estate ricca di novità è finalmente iniziata la stagione del basket femminile toscano, prodromo di un campionato dal nuovo format, con le dieci toscane inserite in un girone che comprende anche squadre umbre e marchigiane.

A dare il via alla nuova stagione, le tre sfide dei turni preliminari del “Trofeo Lunghi”, la Coppa Toscana declinata al campionato di serie B femminile. Delle tre in programma, la sfida più appassionante è stata però sicuramente quella tra la matricola CMB Valdarno e Pontedera, conclusa davvero sul filo del rasoio. A spuntarla, infatti, è stata la squadra di casa, con uno scarto di appena due punti; a raccontare le grandi emozioni regalate dal confronto il fatto che Pontedera ha sbagliato, a tempo scaduto, due liberi per pareggiare la partita, con la giovane Bullentini che, peraltro, ha fatto una buonissima partita, pur essendo al rientro dopo un grave infortunio. È stato l’epilogo di un confronto davvero godibile, con Valdarno avanti di 12 all’intervallo lungo, prima della lenta, ma continua rimonta che ha portato le ragazze di Monaco ad un passo dall’overtime. In casa CMB ottime prestazioni della Azzola, con 19 punti top scorer del confronto, della Viticchi, figlia di coach Emiliano, (13) e della Stefanini (10). In casa Pontedera, 13 della Puccini e 10 della Santini.

Lunedì sera, al Palazzetto dello Sport di Massa, le ragazze di casa della Number 8, da questa stagione di stanza nella cittadina ai piedi delle Alpi Apuane, ospitavano le formazione di serie C del Basket Castelfiorentino. Come ampiamente prevedibile – si affrontavano infatti due compagini che militano in diverse categorie – è stata una partita senza storia, agevolmente portata a casa dalla Number 8, con l’eloquente punteggio di 74-43.

L’unica vittoria esterna l’ha fatta registrare, nel posticipo di martedì, la formazione del Firenze Basketball Academy corsara a Piombino. Le ragazze di Stefano Corsini stentano solo in avvio, poi ipotecano la partita con un break operato nei due periodi centrali che di fatto vale la vittoria, poi arrivata con il finale di 59-42. Il coach fiorentino Stefano Corsini ha avuto 15 punti dalla Ceccanti e 9 dalla Pasqualetti ed ha approfittato del confronto per concedere spazio alle ragazze più giovani, che hanno offerto ottimi riscontri all’esordio in Serie B. Piombino, invece, è apparsa ancora indietro dal punto di vista della preparazione, ma comunque in crescita rispetto alla amichevole della settimana precedente, al cospetto del Jolly Acli Basket, con nota di merito per le prove di Montella e Poggi.


Il programma dei quarti di finale

Neanche il tempo di metabolizzare il tris di incontri del primo turno che si parte subito con i quarti di finale, fondamentali perché mettono in palio il prezioso pass per le “Final Four” della manifestazione. Si gioca su gara secca, in quattro partite davvero da non perdere, in casa della squadra che nella passata stagione aveva fatto riportare la migliore classifica.

L’unica sfida programmata per domenica è quella che mette di fronte la Nico Basket, nella passata stagione arrivata fino alla finale playoff poi persa contro il Jolly Acli Basket, alla matricola CMB Valdarno, che proverà a vendere la pelle contro una delle squadre più attrezzate del torneo. Le altre tre sono in programma di sabato; le prime a scendere in campo, alle 18:00, saranno la Pielle Livorno e la Number 8, nel confronto che segna la prima ufficiale delle ragazze labroniche, anche per questa stagione guidate da Luca Castiglione.

30’ dopo, invece, inizierà a sfida probabilmente più interessante tra quelli in calendario, il confronto che mette di fronte Le Mura Spring Lucca alla Firenze Basketball Academy, che ha ben impressionato nel turno precedente, espugnando agevolmente Piombino. Le due squadre tornano ad affrontarsi dopo sette mesi, l’ultimo confronto risale infatti al 25 febbraio, quando le gigliate, allora denominate Pallacanestro Firenze, regolarono le lucchesi con il punteggio di 51-48, riscattando così la sconfitta dell’andata.

A chiudere il programma di sabato toccherà alla sfida tra Pallacanestro Prato e Costone Siena, in una partita che per entrambe segnerà l’esordio ufficiale nella nuova stagione. Anche in questo caso, le due squadre tornano ad affrontarsi dopo i due confronti diretti dello scorso campionato, entrambi vinti dalla compagine pratesi. All’andata, infatti, la Pallacanestro Prato la spuntò nella città del Palio con un netto 55-37, successo poi bissato al ritorno per 50-42.

Photocredits: CMB Valdarno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here