Federico Banchero sarà un giocatore della Vismederi Costone Siena. La guardia, classe 2000, è cresciuta nelle fila della Junior Casale Monferrato, dove non solo ha esordito nella C Gold piemontese ma ha avuto anche l’opportunità di giocare in Serie A2 con la prima squadra. Dopodiché, Banchero, ha difeso i colori della Sangiorgese Legnano e Nuova Olympia Voghera, prima di tornare a Casale Monferrato, vincendo la C Gold in Piemonte.

Nell’ultima stagione, infine, Banchero è approdato a Siena, sponda Virtus, dove a fine anno ha potuto festeggiare la seconda promozione consecutiva.

Sono entusiasta di questa opportunità, non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare con il resto del gruppo”. Così Federico Banchero parla del suo approdo in gialloverde, e prosegue: “Andrea Naldini e Francesco Bonelli mi hanno spiegato cos’è il Costone e quali sono i programmi per il futuro, e, devo dire, che ne sono rimasto da subito affascinato. Ho avuto modo di parlare anche con Bruno Ondo Mengue e Luigi Bruttini, che mi hanno dato il loro benvenuto in squadra”.

Per me – aggiunge – sarà il secondo anno lontano da casa, ma non nascondo che giocare a Siena è un qualcosa di speciale. L’ho percepito l’anno scorso giocando i derby e conoscendo una città meravigliosa”.

Con Banchero inseriamo nel nostro reparto esterni un giocatore di talento e con un atletismo importante, che ci sarà di grande aiuto in entrambe le metà campo”.

È questo il commento di Francesco Bonelli, direttore sportivo del Costone. “Federico arriva da due promozioni consecutive – aggiunge ancora il Ds – ottenute dopo essere uscito da un settore giovanile di livello e quindi abbina la freschezza della gioventù all’esperienza maturata in gruppi sani e vincenti. Abbiamo raccolto attestati ottimi anche sulla persona e sulla sua facilità di inserimento all’interno del gruppo. Tutte caratteristiche importanti che abbiamo ricercato prioritariamente in sede di costruzione dell’intero roster”.

Quando si è aperta l’opportunità di poter prendere Banchero sono stato estremamente contento – è invece il commento di Andrea Naldini, Dg gialloverde –. Con Francesco Bonelli avevamo avuto modo di poterlo seguire durante lo scorso campionato e ne avevamo apprezzato molto le indubbie qualità in ambito di gioco e atletiche. C’è stata inoltre un’intesa con la Virtus, che voglio ringraziare, per arrivare in fondo all’operazione”.

Federico è un giovane con tantissimo entusiasmo, fin dalle prime chiacchierate ha dimostrato anche di essere un ragazzo super, caratterialmente e umanamente, e sono convinto che porterà un contributo notevole alla nostra causa” conclude infine Naldini.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here